Mini cheesecake, così cremose e umide che si sciolgono in bocca. Solo 80 Kcal!

I mini cheesecake, di origine nipponica, sono degli irresistibili dolcetti estremamente morbidi, buoni e super golosi che faranno gola praticamente a tutti. Infatti, possiedono una sofficità tale che li fa assomigliare a una nuvola mentre la loro umidezza li fa sciogliere in bocca, regalando in questo modo al palato una vera e propria esplosione di gusto.
E, questo sicuramente si deve all’impiego di un ingrediente come la crema di formaggio, che tra l’altro possiede delle proprietà che fanno bene all’organismo. In quanto è ricca di Vitamina A, di Vitamina D, di Vitamina K, di Calcio, di Magnesio, di Zinco e di proteine che aiutano ad avere un sano sviluppo nella ossa di giovani, bambini e adulti. Ma vediamo come realizzarle!

La ricetta dei mini cheesecake, così cremose che si sciolgono in bocca!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 65 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 80 a mini cheesecake

Ingredienti

  • 95 gr di albumi
  • 85 gr di crema di formaggio light a temperatura ambiente
  • 60 gr di latte a temperatura ambiente
  • 35 gr di burro a temperatura ambiente
  • 30 gr di farina
  • 3 tuorli
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale)
  • 10 gr di amido di mais
  • 6 gr di miele
  • 4 gr di succo di limone
  • 1 gr di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete un tegamino pieno d’acqua sul fornello, versate la crema di formaggio e il latte in una scodella, riponetela sul pentolino e amalgamando cuocete a fuoco dolce.
  2. Adesso, più precisamente quando la temperatura ha raggiunto i 60°C e il formaggio si è sciolto, unite il burro, mescolate per ottenere una consistenza omogenea e spegnete.
  3. Ora aggiungete i tuorli uno alla volta, 2 gr di succo di limone, il sale e il miele, poi sbattete adeguatamente aiutandovi con una frusta a mano.
  4. Fatto questo setacciate e inserite la farina insieme all’amido di mais, mescolate per ottenere un composto liscio e fatelo riposare.
  5. Nel frattempo montate gli albumi inglobando in tre step il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), dopodiché incorporate il resto del succo del limone e lavorate con le fruste elettriche.
  6. A questo punto integrate, con estrema delicatezza e lentamente, gli albumi agli altri ingredienti, travasate il composto ottenuto negli appositi stampi per mini-cake e trasferite il tutto su un leccarda con un po’ di acqua calda.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 7 minuti ad una temperatura di 175°C, al termine abbassate a 115°C, proseguite per ulteriori 50 minuti e gustateveli.

Note e consigli

Volendo, è possibile mettere i mini soufflé cheesecake in frigorifero e consumarli in un secondo momento. Invece, se non riuscite a resistergli mangiateli quando sono ancora belli caldi.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Cheesecakedolci lightmini cheesecake
Commenti (0)
Aggiungi Commento