Pesto di fagiolini con pochissimi grassi, per condire quello che vuoi. Ha solo 90 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La primavera riesce sempre a portare con sé una ventata di freschezza quindi, soprattutto in cucina, può venire la voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e originale. Un’idea, ad esempio, potrebbe essere il pesto di fagiolini, ricotta e pomodorini che oltre a essere molto buono fa anche bene.

Infatti, questa è un tipo di preparazione che contiene tantissime proteine vegetali e, di conseguenza, può fornire all’organismo quei micronutrienti che lo possono aiutare a stare solamente bene. Questo sarà possibile grazie ai carboidrati forniti dalla pasta, perché questo pesto così particolare volendo può anche essere servito come piatto unico. Sicuramente, se porterete a tavola una cena così otterrete un vero e proprio successo con amici e parenti.

In quanto, un primo così ricco di gusto e soprattutto delicatissimo nessuno l’ha mai assaggiato. Prima di mettervi all’opera, sappiate che i fagiolini vanno fatti lessare in modo che possano intiepidire. Perché, diversamente andrebbero a fondersi troppo insieme al formaggio grattugiato.

La ricetta del pesto di fagiolini, ricotta e pomodorini, per condire quello che vuoi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti 
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 90 a porzione

Ingredienti

  • 400 gr di fagiolini finissimi
  • 8-10 pomodorini ciliegini
  • 4 cucchiai molto abbondanti di ricotta
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 mazzetto di basilico
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto riempite una pentola con abbondante acqua salata, versateci dentro i fagiolini e lasciateli sbollentare per 10 minuti.
  2. Al termine della cottura scolate i vostri ortaggi, aspettate che si siano intiepiditi e asciugateli come si deve utilizzando della carta assorbente o uno strofinaccio.
  3. Adesso lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi eliminate il siero dalla ricotta facendola scolare.
  4. Fatto questo travasate i pomodorini, la ricotta, il formaggio grattugiato, i pinoli, il basilico, un filo di olio extravergine di oliva, il sale e i fagiolini nel contenitore del robot dal cucina.
  5. Accendete l’elettrodomestico e impostate la velocità massima.
  6. Dopodiché mescolate fino ad ottenere un composto dalla consistenza perfettamente uniforme.
  7. Ora fate bollire l’acqua per la pasta e salatela, poi fate cuocere quest’ultima al dente ma prima di scolarla versate un mestolo della sua acqua nel pesto, così che diventi più morbido.
  8. Trasferite il pesto all’interno di una padella insieme a un pochino di olio, aggiungete la pasta.
  9. Infine, fatela saltare sul fuoco giusto 1 minuto e portatela a tavola.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pestopesto di fagioliniricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento