La frittata è una bontà a cui quasi nessuno sa rinunciare, soprattutto perché aiuta a svuotare il frigorifero. Però, per un ricetta ancora più buona e sfiziosa non perdetevi la variante spagnola, ovvero quella della rustica di patate in padella. Con questa ricetta porterete in tavola un secondo piatto decisamente irresistibile che piacerà a tutti.
Prepararla non è assolutamente difficile, poi bastano davvero pochissimi minuti e questo vi permetterà di farla anche se siete di fretta. Così, da servire velocemente un cena unica e dal sapore corposo. Volendo, potrete proporla pure per un pasto informale da consumare insieme ai vostri amici. E, tra l’altro, grazie alle patate e alle uova realizzerete un piatto estremamente sano, genuino e ricco di energia. Ma vediamo come prepararla!
La ricetta della rustica di patate in padella: saporita, velocissima e tanto buona!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 5 fette
Calorie: 250 a fetta
Ingredienti
- 4 uova
- 3 patate tagliate a fettine sottilissime
- 150 gr di prosciutto cotto
- 130 gr di formaggio grattugiato (tipo scamorza)
- 2 cipolle tagliate a dadini
- 1 pizzico di sale
- un filo di olio evo
Preparazione
- Innanzitutto versate un filo di olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare a dovere, inserite le patate già sbollentate per qualche minuto in acqua tagliate a fettine sottilissime e le cipolle. Fatele soffriggere per 5 minuti a fuoco moderato.
- Una volta cotte bene, riponete le patate e la cipolla in una ciotola capiente.
- Ora sbattete leggermente le uova con un po’ di sale in una scodellina a parte, dopodiché unitele alle patate e alla cipolle e amalgamate adeguatamente aiutandovi con una forchetta.
- Fatto irrorate con poco olio un’altra padella antiaderente, fatelo scaldare, trasferiteci metà dell’impasto e lasciatelo cuocere a fiamma bassa.
- Infine farcite con il prosciutto e il formaggio, coprite con il resto del vostro composto, proseguite la cottura per altri 5 minuti, voltate dall’altra parte e fate andare fino a quando la frittata non sarà pronta da gustare.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.