Hai delle fragole? Prepara questo dolce light, lo farai tutti i giorni. Ha solo 160 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Mangiare tutti i giorni sempre il solito dolce, alla lunga, potrebbe stancare e diventare un po’ indigesto, cosa che invece non potrà accadere con questa ricetta. Perché, la torta di fragole senza burro è così delicata e squisita che fa venire la voglia di gustarsela tutti i giorni. Questo è il dessert perfetto per ogni volta in cui si desidera soddisfare la propria golosità, in quanto vi permetterà di concedervi una coccola molto leggera.

Infatti, se per caso avete deciso di rimettervi in forma seguendo una dieta, non siete costretti a privarvi dei dolci. Perché, questa torta contiene un numero di calorie davvero molto basso. Poi, è talmente squisita che tutti riusciranno ad apprezzarla e, se la farete provare ai vostri ospiti dopo cena, li conquisterete in men che non si dica.

Ovviamente, anche il fatto che per riuscire a prepararla il procedimento è molto semplice e veloce, sicuramente, riesce a dare una spinta in più a cucinarla. Senza ombra di dubbio non avrete modo di pentirvene, anzi, è piuttosto probabile che vi stupirà molto piacevolmente e non perderete occasione per rifarla.

La ricetta della torta di fragole senza burro, veloce e così buona che vi sorprenderà

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 220 gr di farina
  • 120 ml di latte
  • 60 gr di olio di semi
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale  o di canna)
  • 16 gr di lievito in polvere
  • 2 uova
  • Quanto basta di vanillina

Cosa occorre per guarnire

  • 200 gr di fragole
  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (o un cucchiaio di zucchero normale)
  • Quanto basta di zucchero a velo per decorare

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate le fragole, pulitele, tagliatele a pezzetti, mettetele dentro un tegamino e aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
  2. Adesso mescolate bene con un cucchiaio, accendete il fuoco e, avendo cura di girare il tutto, lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, poi mettete in una ciotola e fate raffreddare.
  3. Ora rompete le uova in un contenitore, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete bene con un frusta a mano.
  4. Incorporate l’olio, amalgamate, versate il latte, mescolate ancora e aggiungete poco per volta la farina mischiata insieme al lievito e alla vanillina.
  5. Lavorate adeguatamente con la frusta a mano, andando avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea, liscia e cremosa.
  6. Fatto questo imburrate e infarinate uno stampo per plumcake, travasateci il composto e guarnite la superficie con le fragole.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Una volta che la torta è pronta adagiatela su un piatto da portata, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di fragole, potete guardare la video ricetta di seguito!

 

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta alle fragoletorta di fragoletorta senza burro
Commenti (0)
Aggiungi Commento