Mele, pere e ricotta! La torta senza burro né olio si prepara così ed è golosissima. Solo 160 Kcal

Per un dessert da leccarsi i baffi, facendo pure bella figura praticamente con tutti, la torta di mele, ricotta e pere è la scelta più indicata in assoluto. Infatti non contenendo olio è davvero molto leggera, mentre la frutta regala una golosità e una dolcezza uniche che farà impazzire tutti. Poi, è così alta e soffice che si scioglie in bocca. E’ perfetta anche per chi è a dieta e anche per i bambini. Questo è un buon modo per integrare la frutta nella loro alimentazione!

Sicuramente, la scelta degli ingredienti gli conferiscono una certa genuinità e golosità Ma vediamo come realizzarla!

La ricetta della torta alle mele, ricotta e pere senza burro né olio!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 160 a fetta

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 250 gr di ricotta light
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale)
  • 3 uova
  • 2 mele
  • 2 pere
  • 1 limone biologico (buccia grattugiata + succo)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di rum o limoncello (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 170°C e fatelo scaldare, poi imburrate, infarinate o inzuccherate una tortiera dal diametro di 24 centimetri (potete anche rivestirla con carta apposita).
  2. Adesso lavate la frutta, sbucciatela, eliminate il torsolo dalle mele e i semini interni dalle pere, tagliatele a cubetti, irroratele con il succo del limone e tenete da parte.
  3. Ora versate la ricotta in un contenitore, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), dopodiché mescolate fino ad ottenere un composto bello cremoso.
  4. Inserite un uovo alla volta, la buccia del limone, il rum e la farina e il lievito dopo averli setacciati, riprendete a lavorare con le fruste elettriche così da avere un impasto liscio.
  5. Fatto questo incorporate la mela e la pera, date un’altra bella mescolata per farle legare al resto e travasate l’impasto nella tortiera.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 50 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti e se occorre spostate lo stampo sul ripiano più basso e fate andare altri 5 minuti.
  7. Una volta che la torta è pronta aspettate che si raffreddi completamente, poi adagiatela su un piatto da portata e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci alle meledolci lightTorta di meletorta di mele e peretorta di ricotta e mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento