Torta tenerina: si fa col cioccolato e solo albumi, è sofficissima e deliziosa!

La torta tenerina è una vera e propria chicca anti-spreco, in quanto per prepararla potrete utilizzare il cioccolato e gli albumi avanzati e dare vita ad un dolce morbido, leggero, goloso e davvero salutare.
Infatti, il cioccolato quello fondente è un alimento estremamente ricco (circa il 7%) di Zinco, Magnesio, Calcio, Rame, Fosforo, Potassio e altre sostanze nutritive che apporta benefici.

Ma vediamo ora come preparare questa torta al cioccolato e albumi!

La ricetta della torta tenerina al cioccolato e con soli albumi, deliziosa!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 fette

 

Ingredienti

  • 180 ml di albume
  • 120 gr di farina + 1 cucchiaio per la tortiera
  • 120 gr di cioccolato
  • 100 gr di noccioline pelate e tritate con un coltello
  • 100 gr di burro + 1 noce per la tortiera
  • 65 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 130 gr di zucchero normale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di rum
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria (ogni tanto però date una rimestata), contemporaneamente occupatevi del resto.
  2. Versate gli albumi in una terrina, aggiungete il sale e montateli a neve ben ferma utilizzando le fruste elettriche, dopodiché tenetele momentaneamente da parte.
  3. Adesso inserite la farina, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il lievito e le noccioline in una scodella, amalgamate, unite il rum e il cioccolato e riprendete a lavorare il tutto.
  4. Una volta ottenuto un impasto dalla consistenza liscia e omogenea inglobate gli albumi avendo estremamente cura di non smontarli, dopodiché travasate in una tortiera imburrata e infarinata e livellate la superficie.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sul ripiano centrale per 30 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine fate la prova dello stuzzicanti, aspettate che la torta si sia raffreddata e servitela.

Note e consigli

La torta tenerina è decisamente morbida, quindi non è assolutamente adatta per essere tagliata e farcita, a meno che non la vogliate sbriciolare.
Questo, fortunatamente, non vuol dire che non è possibile guarnirla perché per un thè pomeridiano una spolverata di zucchero a velo è l’ideale.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta al cioccolatotorta cioccolato e albumi
Commenti (0)
Aggiungi Commento