La pulizia delle case può essere pericolosa perché i prodotti utilizzati possono contaminare e far ammalare le persone. Secondo Greenpeace, le case europee contengono tra le 70 e le 120 sostanze tossiche responsabili di generare tutti i tipi di malattie come allergie, malattie della pelle, dermatiti, psoriasi o tossicità generale dell’organismo. La soluzione: pulire in modo naturale.
Candeggina, anticalcare, detersivi, disinfettanti sono alcuni dei prodotti per la pulizia potenzialmente pericolosi comuni nelle case.
La US Environmental Protection Agency afferma che fosforo, azoto, ammoniaca e sostanze chimiche note come “composti organici volatili” (COV) sono i maggiori rischi ambientali nei prodotti per la pulizia della casa.
Si trovano in molti prodotti che utilizziamo in casa: i detersivi per lavastoviglie hanno dal 30% al 40% di fosforo; gli sgrassanti contengono ammoniaca; i COV sono nei prodotti per sbiancare i vestiti, per rimuovere il grasso dalle stoviglie, nei disinfettanti per il bagno; gli azoti sono nei detersivi per il pavimento.
Come fare un detergente casalingo ecologico con aceto e limone
Con questo detergente fatto in casa al limone e aceto, avrai a tua disposizione un disinfettante e detergente multiuso naturale e molto efficace. Sarà anche economico di qualsiasi altro detergente che puoi acquistare. Non è tossico, né per te né per l’ambiente.
Ingredienti
- Limoni (a seconda delle dimensioni del barattolo che usi)
- Aceto bianco
- Un barattolo vuoto
- Acqua
Procedimento
Innanzitutto tagliate i limoni e riempite il barattolo. Riempite con aceto bianco fino in cima e chiudete ermeticamente. Attendere un paio di ore, quindi riempi con la miscela metà flacone spray e l’altra metà aggiungi l’acqua e mescola! Il detergente è pronto per essere utilizzato.
L’aceto bianco dissolve sporco, schiuma di sapone e residui minerali, rimuove il grasso, assorbe gli odori e viene utilizzato come ammorbidente.
Il limone è un antiossidante, sgrassante, disinfettante e ha un profumo rinfrescante. Viene anche utilizzato nel controllo dei parassiti (formiche, pulci…).
Ecco altri detergenti efficaci che puoi fare usando aceto, limone e…
Secondo il rapporto redatto da ‘For Rent’, l’ aceto è un classico rimedio per le pulizie da decenni. L’acidità dell’aceto bianco aiuta ad uccidere i germi ed è un ottimo sgrassante. Il limone è un potente disinfettante che può essere utilizzato in casa. La prima cosa da fare è recuperarne il succo.
- Se viene miscelato con succo di limone e bicarbonato di sodio, il risultato sarà un potente detergente. L’impasto si applica su un panno umido per piastrelle, wc, rubinetti, superfici unte (utilizzando con una spazzola dura), specchi e finestre (alternando il panno umido con carta di giornale asciutta).
- Un panno di cotone inumidito con una miscela di acqua, aceto, limone e olio lascerà i mobili lucidi e privi di polvere. La cera naturale è utile anche per lucidare pavimenti e mobili in legno e l’olio di lino per pavimenti in ceramica.
- L’aceto è anche un alleato incredibile per la pulizia di utensili in ottone, rame e metallo: risplenderanno con un impasto di sale, aceto e farina. Si applica semplicemente inumidendo un panno pulito. Per le superfici in acciaio inox è sufficiente passare un panno con aceto e bicarbonato.
- Un’altra utilità dell’aceto: mescolare l’acqua tiepida con l’aceto e strofinare con un panno umido per rimuovere il calcare incastonato nei soffioni delle docce, bollitori, bicchieri, lavelli o scolapiatti in metallo.
- Per pulire i rubinetti domestici, consigliamo di spremere un limone e passare il succo attraverso un colino fine per eliminare ogni residuo di polpa o semi. Quindi, devi immergere un panno di cotone nel succo e passarlo attraverso i rubinetti. Lasciate agire per circa 10 minuti e poi eliminate il succo con acqua tiepida o un panno umido. Se l’acqua è molto dura aggiungete un po’ di aceto per pulire meglio. Puoi anche scegliere di strofinare il limone direttamente sui rubinetti se necessitano di una pulizia molto profonda.
- Pulire i mobili in legno con il limone è un buon consiglio. Per questo, un cucchiaio di succo di limone viene mescolato con olio minerale in un flacone spray e applicato su mobili in legno usando un panno morbido.
- La combinazione di limone e bicarbonato di sodio è eccellente per sbiancare i vestiti che sono diventati giallastri. Le opzioni per abbinarli sono molteplici: aggiungi mezzo limone dentro un calzino ai capi una volta messi in lavatrice, immergi i capi da sbiancare in una bacinella contenente acqua, sapone neutro, un po’ di sale e il succo di due limoni oppure aggiungi anche due cucchiai di bicarbonato di sodio all’acqua per lavare a mano i vestiti bianchi.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.