Questo è ciò che accade al colesterolo e glicemia se mangi 30 grammi di granola a colazione

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La granola ci fornisce una grande quantità di nutrienti benefici che ci permettono di rimanere sazi. Inoltre, grazie al suo contenuto di fibre, riequilibra la funzione intestinale e previene la stitichezza. La colazione a base di cereali è di moda. Non solo perché è deliziosa, ma perché è una delle colazioni più sane, nutrienti ed energetiche che possiamo fare. È adatta a tutti e ha molti benefici per la salute.

Scopri in questo articolo perché dovresti mangiare ogni giorno la granola a colazione se vuoi sentirti pieno di energia e vitalità.

Questo è ciò che accade se mangi 30 grammi di granola a colazione

La granola è un cibo straordinario perché ha valori nutrizionali molto completi, soprattutto grazie all’avena. È ricca di carboidrati a lento assorbimento, proteine, fibre e grassi sani, oltre a una grande varietà di nutrienti. Ed è per questo motivo che il suo consumo regolare apporta tantissimi benefici per la salute.

1. Energia

È ideale per contrastare la fatica e la stanchezza, soprattutto nei momenti di stress, poiché ci dona molta energia e vitalità. E’ perfetta anche per chi soffre di disturbi come la fibromialgia o la stanchezza cronica.

2. Abbassa la glicemia

È un alimento molto saziante che regola anche la glicemia, ovvero mantiene bassi i livelli di zucchero nel sangue. È, quindi, l’opzione migliore per chi vuole evitare la fame al mattino o per chi segue diete per dimagrire.

3. Contro la stitichezza

Grazie alla sua quantità di fibre, la granola migliora il funzionamento intestinale, contrasta la stitichezza e altri disturbi digestivi. Dobbiamo, sì, bere molta acqua durante il giorno per facilitare la digestione delle fibre.

4. Abbassa il colesterolo

Mangiare muesli senza zucchero a colazione aiuta ad abbassare naturalmente i livelli alti di colesterolo e trigliceridi nel sangue, secondo questo studio dell’Università Complutense di Madrid.

5. Calma i nervi

Si ritiene che avena, semi e noci abbiano l’eccellente proprietà di riequilibrare il sistema nervoso, che può aiutare a ridurre alcuni disturbi come ansia, nervosismo, stress o depressione.

6. Rafforza le difese

Se mangiamo quotidianamente la granola, rafforzeremo anche il sistema immunitario contro qualsiasi patogeno in modo naturale e senza dover assumere integratori o farmaci. Ciò è confermato da questo studio dell’Università di Torino (Italia).

7. Cervello giovane e sano

Gli antiossidanti di cui ne è ricca la granola, migliorano le funzioni cerebrali e neurologiche, mantenendo il cervello giovane e sano. Così dice questo studio condotto dalla University of South Australia. In questo modo preveniamo problemi di memoria o di concentrazione.

8. Migliora capelli, pelle e unghie

La bellezza dipende in gran parte dal cibo. Se consumiamo vitamine e minerali otterremo capelli, pelle e unghie sani. Quando soffriamo di deficit nutrizionali iniziamo a soffrire di caduta dei capelli, eczema, ecc. Il muesli è l’integratore perfetto per contrastare questi disturbi.

10. Attiva la tiroide

La farina d’avena è un cereale ricco di minerali, tra i quali spicca lo iodio. Questo minerale ha la capacità di attivare la funzione tiroidea, utile quindi per prevenire e curare l’ipotiroidismo in maniera naturale. Così dice questo studio del Dr. Bryan Haugen. In questo modo miglioreranno molti dei sintomi dell’ipotiroidismo, come affaticamento, caduta dei capelli o tendenza ad aumentare di peso.

11. Ossa forti

La granola si distingue per l’alto contenuto di calcio, soprattutto se aggiungiamo sesamo e mandorle. In questo modo diventa un alimento ideale per rafforzare ossa e denti e prevenire l’osteoporosi. È, quindi, molto adatto a chi non consuma latticini.

12. Cibo per tutti

La cosa migliore della granola è che è un alimento adatto a tutti, adulti e bambini, atleti, donne in gravidanza o in allattamento.

Naturalmente, è bene consumare e scegliere sempre un tipo di granola senza zuccheri aggiunti. Se facciamo la granola a casa, possiamo assicurarci ancor di più che sia priva di zucchero, lattosio o glutine, se soffriamo di intolleranze o seguiamo una dieta speciale. Nonostante sia un alimento molto nutriente, è adatto anche a chi segue diete per dimagrire, grazie al suo alto contenuto di fibre e alla sua capacità di regolare lo zucchero.

abbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altodiabeteGlicemia altagranolagranola beneficinutrizionesalutestitichezza
Commenti (0)
Aggiungi Commento