Per sbiancare i cuscini ingialliti e macchiati non ti serve il detersivo. E’ questo il segreto!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Per evitare problemi di salute e, soprattutto, per mantenerli nelle migliori condizioni, si consiglia di pulire i cuscini almeno una volta al mese. I cuscini sono uno di quegli articoli per la casa che necessitano di una manutenzione speciale per mantenerli igienici e adatti ad un uso regolare.

Per sbiancare i cuscini ingialliti e macchiati non ti serve il detersivo!

I cuscini assorbono tracce di sudore e particelle di sporco che creano un ambiente perfetto per acari e batteri. E anche se di solito sono coperti da una copertura protettiva, è inevitabile che, a un certo punto, inizino ad acquisire macchie scure e odori sgradevoli. Tuttavia, è bene tenere conto di alcuni accorgimenti di pulizia e disinfezione che, a un costo contenuto, aiutano a dare loro un aspetto migliore.

Ecco i 4 migliori trucchi per sbiancare i cuscini ingialliti in modo naturale, almeno una volta al mese.

1. Bicarbonato di sodio e aceto

Una miscela di bicarbonato di sodio con aceto bianco si traduce in un prodotto totalmente naturale, perfetto per sbiancare e ammorbidire i tessuti dei cuscini. Questi ingredienti hanno proprietà antibatteriche e sbiancanti che facilitano la rimozione di sporco e macchie di sudore. Così dice questo studio dell’Università dell’Iowa.

Ingredienti

  • 8 cucchiai di bicarbonato di sodio (80 g)
  • ½ tazza di aceto bianco (125 ml)

Preparazione

  • Metti i cuscini in lavatrice e aggiungi il bicarbonato e l’aceto bianco.
  • Fate completare il ciclo e, una volta terminato, fateli asciugare al sole.

2. Acqua calda e succo di limone

Non è un segreto per nessuno che il succo di limone fresco sia uno degli agenti antibatterici e disinfettanti più efficaci che la natura ci offre, come conferma questo studio dell’Università del Benin (Nigeria). Pertanto, non sorprende che sia anche uno dei migliori alleati per lasciare i cuscini freschi e impeccabili.

Ingredienti

  • succo di 6 limoni
  • 2 ½ litri di acqua (10 tazze)

Preparazione

  • Scaldare l’acqua e, quando bolle, aggiungi il succo di 6 limoni freschi.
  • Immergere con cura il cuscino, aggiungendo altra acqua se necessario, fino a coprirlo completamente.
  • Lascia in ammollo per 2 ore, risciacqua e metti ad asciugare al sole.

3. Bicarbonato di sodio e olio essenziale di melaleuca

Combinando due ingredienti come il bicarbonato di sodio e l’olio essenziale di melaleuca possiamo creare un detersivo naturale per prenderci cura dei nostri cuscini. Questo prodotto facilita la rimozione delle macchie gialle e, grazie alla sua azione antibatterica, rimuove acari e batteri.

Ingredienti

  • ½ tazza di bicarbonato di sodio (80 g)
  • 10 gocce di olio essenziale di melaleuca

Preparazione

  • Versare il bicarbonato di sodio in una ciotola e mescolarlo con l’olio essenziale di melaleuca.
  • Dopo aver ottenuto un prodotto uniforme, stenderlo sul cuscino e lasciarlo riposare per 45 minuti.
  • Trascorso questo tempo, sciacquate e asciugate al sole.

5. Perossido di idrogeno e limone

La miscela di acqua ossigenata con limone permette di ottenere un antimicrobico fatto in casa con potenti principi attivi che eliminano le macchie di sudore e saliva dai cuscini bianchi.

Ingredienti

  • ½ tazza di succo di limone (125 ml)
  • 1 tazza di perossido di idrogeno (250 ml)

Preparazione

  • Aggiungi gli ingredienti in un secchio di acqua calda e immergi il cuscino per un’ora.
  • Trascorso il tempo indicato, risciacquare nel normale ciclo della lavatrice e metterli ad asciugare al sole.

Mantieni puliti i tuoi cuscini!

Affinché i tuoi cuscini rimangano più a lungo in ottime condizioni, puoi ricorrere ai trucchi che abbiamo già menzionato. Ricorda però anche di lavare regolarmente la biancheria da letto e, dopo 2 anni, di cambiare i cuscini con i nuovi.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

cuscini ingialliticuscini macchiatilavare i cuscinipulire i cuscinirimedirimedi naturali
Commenti (0)
Aggiungi Commento