Un’idea geniale! Le schiacciate di cavolfiore super deliziose, le mangeranno tutti. Solo 110 Kcal

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

I vostri figli si rifiutano categoricamente di mangiare le verdure? Se la risposta è si, ovviamente, questo può essere un piccolo problema, ma che fortunatamente si può risolvere facilmente.
Come? Ma preparando le schiacciate di cavolfiore, che grazie al loro sapore molto buono e sfizioso faranno venire l’acquolina in bocca a tutti quanti, invogliando anche i bambini ad assaggiarle.

Indubbiamente, questo è piatto genuino e gustoso con cui servire una cena davvero ottima, ma non solo. Perché, lo potrete proporre pure come finger food per un aperitivo con gli amici.

Non si può assolutamente negare che il cavolfiore non faccia bene all’organismo, in quanto possiede delle proprietà che gli conferiscono dei benefici che difficilmente troverete in altri alimenti. Infatti, è un ortaggio estremamente ricco di sali minerali e vitamine (in particolare di Vitamina C). Possiede anche una potente azione antiossidante che contrasta i radicali liberi e una buona azione antinfiammatoria.

Poi, è anche in grado di stimolare il buon funzionamento della tiroide, di abbassare la pressione sanguigna e contrastare i fastidi dati dalla colite ulcerosa. Inoltre, questo è un alimento che si adatta benissimo alle esigenze di tutti coloro che soffrono di diabete. In quanto, contribuisce a mantenere sotto controllo la glicemia evitandone i picchi. Ma vediamo come preparare questa ricetta!

La ricetta delle schiacciate di cavolfiore al forno, un’idea gustosa per mangiarlo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6 schiacciate
Calorie: 110 a schiacciata

Ingredienti

  • 500 gr di cavolfiore
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 4-5 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate il cavolfiore, tagliatelo a pezzi piccoli e mettetelo a cuocere per 10 minuti, avendo cura di farlo solamente ammorbidire, ma non lessare del tutto.
  2. Adesso scolatelo, riponetelo in una ciotola, aspettate che si raffreddi e schiacciatelo con una forchetta, così da ottenere una purea.
  3. Ora aggiungete il parmigiano, il prezzemolo, il pangrattato, l’uovo precedentemente sbattuto e il sale, dopodiché mescolate e se la consistenza risulta troppo morbida unite altro pangrattato.
  4. Fatto questo prelevate un poco di composto per volta, arrotolatelo, schiacciatelo nei palmi delle mani, riponete le schiacciate in una leccarda rivestita con apposita carta e irrorate con un filo d’olio.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti (potrebbero volerci alcuni minuti in più, quindi tenete sotto controllo la doratura) ad una temperatura di 200°C, al termine servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

cotolette di cavolfiorericette lightschiacciate di cavolfiore
Commenti (0)
Aggiungi Commento