Hai lo yogurt? Prepara questa torta dietetica sofficissima con pochi grassi. Solo 140 Kcal!

La merenda, esattamente come la prima colazione, è un’abitudine che sicuramente non fa male perché sarebbe sempre opportuno, tra un pasto e l’altro, interrompere il digiuno e fare il pieno di energie. Però, bisogna cercare di evitare nel modo più assoluto di consumare biscotti e merendine confezionate. Perché contengono un’alta percentuale di zuccheri, grassi e conservanti che non fanno bene. Ovviamente, l’alternativa migliore è quella di optare per una preparazione sana e genuina come la torta allo yogurt senza burro sofficissima. La quale, ha un apporto calorico di sole 140 Kcal.

Sicuramente, questo è un dolce golosissimo e così leggero da riuscire a soddisfare i gusti e le esigenze di tutta la famiglia. In quanto, è indubbio che la sua bontà conquisterà sia i grandi sia i piccini. Inoltre, prepararla è davvero molto semplice e soprattutto veloce, in altre parole questo è un dessert assolutamente delizioso e così delicato che basterà sentirne solo il profumo per avere voglia di assaggiarlo.

La ricetta della torta allo yogurt senza burro sofficissima

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt bianco zero grassi
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 30 gr di amido di mais
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 poco di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo per guarnire
  • Quanto basta burro + farina per la teglia

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova e dividete gli albumi dai tuorli, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) a questi ultimi e montateli con l’ausilio delle fruste elettriche.
  2. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa e dal colore chiaro, dopodiché (senza smettere di lavorare) incorporate lo yogurt.
  3. Adesso montate a neve ben ferma gli albumi e, con delicatezza per evitare che si smontino, uniteli alle uova aiutandovi con una spatola partendo dal basso verso l’alto.
  4. Ora mescolate adeguatamente gli ingredienti, così che la consistenza del vostro composto diventi molto morbida e spumosa.
  5. Fatto questo imburrate e infarinate uno stampo con la cerniera, poi travasateci all’interno l’impasto ottenuto e livellatelo come si deve.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 50 minuti a una temperatura di 170°C (al termine fate una verifica con la prova dello stuzzicadenti).
  7. Una volta che la torta è pronta lasciatela intiepidire, poi rimuovetela con cura della teglia, guarnite con un po’ di zucchero a velo se volete e gustatevela.

Una torta perfetta per la prima colazione se mangiata con una tazza di caffellatte. Piacerà davvero a tutti!

Per il procedimento della torta allo yogurt, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lighttorta allo yogurttorta di yogurttorta senza burro
Commenti (0)
Aggiungi Commento