Involtini di cavolo? Farciscili con riso e macinato, sono deliziosi e senza grassi. Solo 90 Kcal!

Volete preparare una cena deliziosa e più sfiziosa del solito, però, sfortunatamente non avete idee? Allora siete capitati nel posto giusto, perché troverete una ricetta di cui non farete più a meno.
Sono gli involtini di cavolo, con la quale tra l’altro farete contenti anche i piccoli di casa e, finalmente, riuscirete a fargli apprezzare come si deve un alimento nutriente e sano come il cavolo, che grazie alle sue proprietà antinfiammatorie agisce contro malattie come l’artrite, i problemi cardiaci e autoimmuni.

Poi, risulta anche molto digeribile e non va ad appesantire troppo lo stomaco. Infatti, possiede anche un potere antiossidante che contrasta i radicali liberi e, di conseguenza, previene l’invecchiamento precoce. Inoltre, è particolarmente ricco di Omega 3 e Omega 6 che hanno effetti benefici sulla salute, tanto è vero che aiutano parecchio a mantenere efficienti il lavoro del cuore e delle arterie. E, se siete a dieta non avrete nessun tipo di problema, in quanto il cavolo è davvero povero di grassi (con proprietà dimagranti) e ricchissimo di fibre.

La ricetta degli involtini di cavolo ripieni, piaceranno anche ai bambini

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 40 minuti circa
Tempo totale: 2 ore
Porzioni: 16 involtini
Calorie: 90 a involtino

Ingredienti

  • 450 gr di carne macinata magra
  • 1 cavolo
  • 1 uovo
  • 1 tazza di riso cotto
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di aglio tritato
  • ½ cipolla tritata
  • ½ cucchiaino di pepe nero
  • ¾ di cucchiaino di sale

Cosa occorre per la salsa al pomodoro

  • 425 gr di salsa al pomodoro
  • 400 gr di pelati tagliati a cubetti (1 lattina)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di aglio tritato
  • 1 cucchiaino di aceto di vino rosso
  • ½ cipolla tritata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il cavolo togliendo la parte inferiore, sfogliatele, lavate le foglie ricavate e fatele sbollentare per 5 minuti all’interno di una pentola a vapore.
  2. Adesso scaldate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla, fatela soffriggere per 4 minuti, unite l’aglio e lasciatelo rosolare per 30 secondi.
  3. Ora inserite i pelati, la salsa di pomodoro, il sale e il pepe, mescolate e fate bollire per 2 minuti, poi incorporate lo zucchero di canna, l’aceto e lasciate sbollentare il tutto a fuoco basso per 8-10 minuti, avendo cura ogni tanto di rimestare.
  4. Nel frattempo riponete la carne macinata in una scodellina, aggiungete la cipolla, il riso, il sale, il pepe, l’aglio, il prezzemolo e l’uovo, poi amalgamate con un cucchiaio di legno.
  5. Fatto questo eliminate il gambo dalle foglie di cavolo, stendetele su un tagliere, farcitele con una cucchiaiata abbondante di carne macinata e arrotolatele.
  6. Prendete una pirofila di vetro, stendete uno strato di sugo sul fondo, adagiateci sopra gli involtini, ricopriteli con altro sugo, inserite gli involtini avanzati e chiudete con il sugo.
  7. Infine foderate la superficie con della carta di alluminio e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 70-80 minuti a una temperatura di 180°C, al termine servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

cavolo ricettecavolo ripienoinvoltini di cavoloricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento