Ne basta una al giorno! Il superfood economico che potenzia la vista, rallenta lo zucchero e abbassa il colesterolo

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Che siano arrostite, al forno o bollite, le patate dolci sono una deliziosa aggiunta a qualsiasi piatto. È un tubero economico, facile da preparare, si conservano a lungo e sono buonissime. Ma che dire di tutto quell’amido? E lo zucchero? Ecco i benefici per la salute delle patate dolci, oltre ad alcuni trucchi per aggiungerle alla tua dieta e sfruttarle al meglio in cucina.

Patate dolci: ricche di fibre, vitamine e sali minerali

Questo alimento ha un sapore dolce abbastanza caratteristico e questo ci fa pensare che la sua assunzione non sia altamente consigliata, vi diciamo però che è uno degli ortaggi più salutari.

Ad esempio, una patata dolce di medie dimensioni ha un profilo nutrizionale impressionante: 2 gr di proteine, 24 gr di carboidrati, 4 gr di fibre e 0 gr di grassi e apporta 103 calorie. Ma contiene nutrienti come calcio, fosforo, magnesio, potassio, vitamina A e vitamina C. Inoltre, i pigmenti colorati della patata dolce – bianco, giallo, viola o arancione – hanno un importante beneficio per gli sportivi. Infatti, grazie ai loro composti fenolici hanno una grande attività per combattere i radicali liberi dell’ossigeno.

Patate dolci, il superfood economico che potenzia la vista e abbassa il colesterolo

Questo ortaggio è un buon alleato da assumere in quelle giornate in cui si hanno allenamenti che richiedono molta forza, poiché sono una buona fonte di energia di alta qualità negli atleti. Ma quali altri benefici ha per la salute?

1. È un potenziatore della vitamina A

Una patata dolce media può contenere fino a sei volte la dose giornaliera di vitamina A, che è essenziale per la salute degli occhi, lo sviluppo delle ossa e la funzione immunitaria. Se combinata con una forma sana di grasso viene assorbita lentamente senza causare picchi glicemici, quindi mangia la patata dolce con un po’ di olio d’oliva, avocado o noci tritate.

2. Regola la glicemia

Sì, la patata dolce contiene molti carboidrati, ma non è una cosa negativa. A differenza dei carboidrati presenti nel pane bianco e nei panini confezionati, le patate dolci contengono carboidrati complessi che richiedono più tempo per essere digeriti. E che dire dello zucchero? Non preoccuparti. Poiché le patate dolci contengono una buona dose di fibre, che aiuta a rallentare il rilascio di glucosio nel sangue. In effetti, l’American Diabetes Association sostiene le patate dolci come contorno sano.

3. E’ un carburante pre-allenamento

Un altro vantaggio di questi carboidrati complessi? Consumane una porzione un paio d’ore prima dell’allenamento per dare al tuo corpo l’energia di cui hai bisogno. Inoltre, riceverai la dose di elettroliti necessaria sotto forma di potassio per bilanciare i liquidi nel tuo corpo.

4. Migliora la salute dell’intestino

La fibra può aiutarti a mantenere il tuo peso (in parte aiutando a fermare la fame), abbassare il colesterolo e contrasta le malattie infiammatorie intestinali. Con la buccia, le patate dolci contengono circa il 15% della dose giornaliera di fibre, quindi mangiale per mantenere il tuo intestino sano.

5. Migliora la pressione sanguigna

Il potassio nelle patate dolci aiuta a ridurre l’impatto del sodio sul corpo e rilassa le pareti dei vasi sanguigni, rendendolo un minerale importante per abbassare la pressione sanguigna. Quindi risulta essere un buon alleato per un cuore sano e forte. Il magnesio nelle patate dolci è un ulteriore vantaggio, poiché il minerale aiuta effettivamente a trasportare il potassio attraverso le cellule.

Cosa è meglio mangiare la patata o la patata dolce?

Possono sembrare simili, ma la patata e la patata dolce hanno delle differenze. Per quanto riguarda la sua composizione nutrizionale, entrambi i tipi di tubero contengono carboidrati complessi, tuttavia, la patata dolce si distingue per avere un indice glicemico più basso, che ne rallenta la digestione.

Sebbene siano simili per quanto riguarda proteine, fibre, vitamine e minerali, anche il loro gusto e l’aspetto interno sono diversi. La patata dolce ha un sapore più dolce. Comunque sia, entrambi i tipi di ortaggi sono un ottimo contributo per mantenere una dieta sana, devi solo scegliere la tua varietà preferita. Qualunque sia la scelta, evita di prepararle con tanti grassi e sale.

Includi la patata dolce nella tua dieta più spesso in mille ricette!

Per ottenere il massimo beneficio dalla patata dolce, è meglio cuocerla a vapore o bollirla in una pentola con acqua e fare, ad esempio, una ricca purea come guarnizione. Ma con questo ortaggio si possono realizzare tantissimi piatti, come una vellutata calda, bastoncini di patate dolci al forno croccanti, come se fossero patate fritte, ma senza doverle friggere. Puoi anche cucinare la patata dolce farcita con delle proteine o altre verdure o aggiungerla alle torte dolci.

abbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altadisturbi intestinaliGlicemia altamigliorare la vistapatata dolcepatata dolce beneficiperdere pesopressione sanguigna altasalute
Commenti (0)
Aggiungi Commento