Prendi 2 melanzane e farciscile così, sono dietetiche e buonissime. Solo 140 Kcal!

La cena, il più delle volte, può diventare un problema perché rientrare stanchi dopo una giornata di lavoro, ovviamente, non invoglia a guardare nella dispensa e mettersi ai fornelli. Ma, una volta che avrete scoperto la ricetta delle melanzane ripiene al forno i vostri pasti non saranno più gli stessi.

Infatti, sono talmente gustose e così sfiziose che le adoreranno addirittura i bambini piccoli, i quali solitamente hanno un rapporto molto conflittuale con questa tipologia di alimenti. Sicuramente, grazie a questa pietanza la vostra famiglia non si lamenterà più per il mangiare, perché accontenterete i gusti di tutti e per una volta nessuno storcerà indispettito il naso. E, se avete deciso di rimettervi in forma o di mantenere il vostro peso costante non vi dovete preoccupare. Questo è un piatto relativamente leggero che si sposa bene con una dieta ipocalorica.

I passeggi da seguire per la preparazione sono decisamente semplici e molto intuitivi, in modo tale da poter essere alla portata di chiunque.

La ricetta delle melanzane farcite al forno, davvero gustose e sfiziose

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 140 a fetta

Ingredienti

  • 250 gr di pomodoro
  • 180 gr di salsiccia magra
  • 100 gr di pane integrale raffermo
  • 100 gr di mozzarella tagliata a pezzetti
  • 40 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 melanzane grandi
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio
  • Quanto basta di aglio
  • Quanto basta di basilico
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto affettate il pane, tagliatelo a cubetti, mettetelo in una scodella e tenetelo momentaneamente da parte.
  2. Adesso spuntate le melanzane, sbucciatela togliendo una striscia di buccia si e una no, poi tagliatele a fettine rotonde spesse 1 centimetro e spolpatele al centro, ricavandone un cerchio.
  3. Ora affettate la polpa, salatela, mescolate con le mani e lasciatela (direttamente sul tagliere) riposare per 10 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo mettetela nello scolapasta con sotto un piatto, premetele per eliminare l’acqua in eccesso.
  5. Versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio e la polpa di melanzane, coprite con un coperchio, lasciatela ammorbidire, togliete l’aglio, inserite la salsiccia e, mescolando continuamente, fate cuocere il tutto.
  6. Fatto questo incorporate la verdura e la salsiccia al pane, mescolate bene con una spatola da cucina e aspettate che il ripieno si raffreddi.
  7. A questo punto inserite l’uovo e il parmigiano, amalgamate sempre con la spatola, così che gli ingredienti si incorporino bene.
  8. Adagiate le fette di melanzane in una leccarda, spennellatele con olio e sale, dopodiché farcite il cerchio al centro con il ripieno (una cucchiaiata molto abbondante) e spolverate con del pangrattato.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti a una temperatura di 200°C, al termine voltale la verdura, guarnitela con la salsa di pomodoro e la mozzarella, poi infornate per altri 15 minuti.
  10. Una volta pronte, prima di portarle a tavola e gustarvele, decoratele con una foglia di basilico fresco e irroratele con l’olio a crudo.

Per il procedimento delle melanzane farcite al forno, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

melanzane al fornomelanzane alla pizzaiolamelanzane farcitericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento