Frittata di patate con cuore filante, molto meglio della solita frittata. Solo 230 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Arrivare la sera a casa e avere già idea di cosa preparare, sicuramente, è un gran bel vantaggio perché si evita di perdere tempo per trovare la ricetta giusta per mettere il piatto in tavola. Se volete una pietanza sfiziosa provate la frittata di patate filante.

Infatti, possiede una perfetta e deliziosa croccantezza esterna con un cuore super morbido e filante interno che, di conseguenza, la rendono letteralmente buona e irresistibile. Sicuramente, riuscirà a fare impazzire il palato di tutta la famiglia accontentando i gusti dei grandi e dei piccini. Regalerà a chiunque la gioia di potersi gustare un piatto sfizioso, nutriente e soprattutto ricchissimo di gusto.

Senza contare che contiene pochissimi grassi e pochissime calorie, dando così la possibilità a chi sta seguendo una dieta di non doversi privare di nulla. Poi, la preparazione è semplicissima ma anche molto veloce. In quanto, non farete nemmeno in tempo ad allacciarvi il grembiule che la frittata sarà pronta per essere gustata.

Frittata di patate filante, un’alternativa più buona della solita frittata

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti circa
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 230 a fetta

Ingredienti

  • 4 patate
  • 4 fette di scamorza
  • 3 cucchiai di amido di mais (oppure in alternativa potete utilizzare anche la fecola di patate)
  • 2 uova
  • 60 ml di olio extravergine per friggere
  • 100 gr di speck magro o prosciutto
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e grattugiatele aiutandovi con una mandolina dalle maglie sottili.
  2. Adesso trasferitele in una scodella piena di acqua e rimestatele con le mani, in modo tale che perdano un po’ del loro amido.
  3. Ora rompete le uova in una ciotola, aggiungete il sale e il pepe, sbattetele con una forchetta e tenetele un attimo da parte.
  4. Fatto questo scolate debitamente le patate, mettetele in un contenitore pulito, aggiungete la fecola e il sale, poi mescolate con le mani per insaporirle.
  5. Prendete una padella antiaderente, versateci 3 cucchiai d’olio, fatela scaldare, adagiate sul fondo metà delle patate, schiacciatele, distribuite sulla superficie metà dose di uova e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 5-8 minuti.
  6. Infine, voltate la vostra frittata e toglietela dal fuoco, ripetete l’operazione con l’altra metà di patate e uova, poi farcite con il prosciutto e la provola.
  7. Coprite con l’altro dischetto di uova e patate cotto in precedenza, pressate con una spatola e fate sciogliere il formaggio sempre tenendo la fiamma bassa. Per una cottura più uniforme se non dovesse essersi cotta perfettamente, potete trasferirla 10 minuti in forno a 200°C.

Per il procedimento della frittata di patate, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Frittata di patatefrittata ripienaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento