Pizza liquida, l’impasto di 5 minuti per chi non ha tempo in cucina. Solo 160 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Siete alla ricerca di una preparazione diversa dal solito? Bene, se la vostra risposta è si allora siete capitati nel posto giusto. Perché, qui troverete una ricetta buona e curiosa. Ovvero quella della pizza liquida, che non vi farà assolutamente rimpiangere quella tradizionale, anzi molto probabilmente la troverete anche più gustosa e invitante di quella a cui siete abituati.

Infatti, benché non ci voglia il lievito il suo sapore non cambia e si rivela ugualmente invitante, sfiziosa e terribilmente golosa. Tanto è vero che piacerà tantissimo a tutti quanti in famiglia.

Sicuramente, in questo modo riuscirete ad ottimizzare i tempi di lievitazione finendo con l’eliminarli, ottenendo in men che non si dica un impasto da infornare e che si rivelerà croccantissimo. Avrete così a vostra disposizione una cena velocissima, ma talmente piena di gusto che tanto i grandi quanto i bambini si alzeranno da tavola soddisfatti. In quanto, nessuno avrà mai mangiato una pizza più squisita.

Inoltre, la sua preparazione è talmente facile e veloce che fidatevi basteranno davvero pochi minuti, senza contare che la farcitura va aggiunta solamente dopo averla sfornata.

La ricetta della pizza liquida, l’impasto di 5 minuti per chi non ha tempo

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4 fette
Calorie: 160 Kcal a fetta

Ingredienti

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 230°C e fatelo scaldare, nel frattempo oliate e infarinate con la farina di mais una teglia di forma quadrata grande 25 centimetri.
  2. Adesso mettete la farina in una ciotola, unite il sale e l’acqua poi sbattete il tutto con una frusta a mano (in alternativa se preferite va bene anche una forchetta).
  3. Andate avanti a lavorare fino a quanto il vostro impasto non risulterà bello uniforme e liscio, travasate nella leccarda appiattendo l’impasto, dopodiché incorporate il sugo di pomodoro.
  4. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 30 minuti a una temperatura di 230°C, dopo 15 minuti spostate la teglia prima sul ripiano in mezzo, poi in basso.
  5. Quando mancano 5 minuti al termine farcite la pizza con la mozzarella e infornatela nuovamente, però questa volta avendo cura di azionare la modalità grill.
  6. Una volta che la mozzarella si sarà sciolta, tirate fuori e tagliate a fette!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pizzapizza liquidapizza velocericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento