L’esercizio perfetto: allevia le gambe stanche, migliora la digestione e circolazione

Questo è un esercizio che può portare molteplici benefici al nostro corpo. Inoltre, è molto semplice e dovrai riservare solo 20 minuti del tuo tempo al giorno per farlo. Il nostro cuore fa un grande sforzo affinché la circolazione sanguigna raggiunga ciascuna delle nostre estremità.

Se soffri di insufficienza venosa cronica (CVI), saprai che alcuni dei suoi sintomi sono la comparsa di vene varicose, crampi o la sensazione di gambe stanche. Pertanto, un consiglio che ci danno sempre per migliorare i sintomi è quello di sollevare le gambe per qualche minuto al giorno sopra il cuore. Sebbene non ci siano ancora prove scientifiche sufficienti, gli studi  sono abbastanza ottimisti al riguardo.

Se invece le nostre attività lavorative o di routine richiedono di stare in piedi per molte ore o nella stessa postura, vale la pena provare questi semplici esercizi che faranno riposare le nostre gambe e ne miglioreranno la circolazione.

Sollevare le gambe, ecco l’esercizio che ci farà sentire meglio

Non possiamo chiamarlo esercizio in quanto tale, perché non c’è sforzo fisico, non esercitiamo alcun movimento o tensione muscolare. Piuttosto, è una tecnica yoga che viene utilizzata spesso per stabilire una connessione mente-corpo, ma ha anche grandi benefici per la circolazione.

Va notato, ovviamente, che se abbiamo un infortunio alla schiena non sarà consigliabile eseguire questa tecnica.

  • Per prima cosa dobbiamo posizionare un piccolo cuscino sotto la zona lombare per ottenere una postura più armoniosa. In questo le gambe saranno verticalmente al muro e le braccia saranno distese e rilassate.
  • Ora, mantieni questa posizione per almeno 15-20 minuti.

5 grandi vantaggi nel sollevare le gambe per 20 minuti al giorno

1. Riduce l’edema alle gambe e ai piedi

Una delle cause dell’edema alle gambe e ai piedi può essere una cattiva circolazione. A volte, questa difficoltà è causata da vari squilibri: un problema ai reni, un problema cardiaco, il sovrappeso, l’effetto di alcuni farmaci o una dieta inadeguata. È necessario conoscerne l’origine e trattarla.

In seguito, questo esercizio a casa può offrirci un favoloso sollievo. Sollevare le gambe favorisce il movimento di quei liquidi che ostacolano la corretta circolazione sanguigna. A volte stare in piedi tutto il giorno ci fa gonfiare i piedi. Quindi qualcosa di semplice come togliersi le scarpe e mettere le gambe elevate al muro farà sì che la forza di gravità sgonfi quelle aree problematiche.

2. Allevia le gambe stanche

Sollevare le gambe è uno dei modi migliori per alleviare la tensione alle gambe, ai piedi e persino ai fianchi. Queste tre aree soffrono di più a fine giornata. Facendo questo esercizio per 20 minuti, cambiamo l’asse posturale e rilassiamo le aree tese, il che è un notevole sollievo.

3. Migliorerai la digestione

Alzare le gambe è un esercizio che rientra nella cosiddetta “inversione attiva”. Varie indagini assicurano che questa postura possa aiutarci a decongestionare i liquidi intrappolati e, infine, a migliorare la digestione.

4. Rilassa il sistema nervoso

Questa postura può anche aiutarci a migliorare la respirazione. Tratteniamo più aria e, a poco a poco, favoriamo un’inspirazione e un’espirazione più lente e ritmate. Tutto ciò ha un grande impatto sul nostro sistema nervosoalleviamo le tensioni muscolari, i sovraccarichi e quella tensione che solitamente si concentra nella zona dello stomaco, del collo e delle tempie.

5. Raggiungiamo un’adeguata calma mentale

Hai solo bisogno di 20 minuti del tuo tempo e percepirai un sollievo fisico che rilassa istantaneamente la tua mente. Questa postura favorisce anche un miglioramento della salute del nostro cervello. Ci invita a meditare, a riposare la mente e a sentirci più presenti, più consapevoli del nostro corpo per avvolgerci nella calma, nel benessere e nell’armonia.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

alzare le gambecircolazione sanguignasalutesollevare le gambe
Commenti (0)
Aggiungi Commento