18 alimenti più diuretici per eliminare liquidi e tossine dal corpo, ecco la lista!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La natura è ricca di alimenti che svolgono un’azione diuretica sull’organismo umano. Essi hanno delle proprietà naturali drenanti, che favoriscono un maggior afflusso di urina. E’ molto importante che, ogni giorno, vengano eliminate dal corpo tutte le tossine accumulate, ma a volte questo non avviene in modo spontaneo, oppure non avviene completamente. In questi casi, possono intervenire in aiuto gli alimenti diuretici, anche per contrastare il gonfiore e la sensazione di pesantezza, che potrebbero derivare dal funzionamento insufficiente del fegato o dei reni.

Ecco i 18 alimenti più diuretici per eliminare liquidi e tossine dal corpo

1. Acqua

Non a caso, l’acqua è l’elemento più presente sulla terra, nonché nel corpo umano. L’abbondanza di acqua nell’organismo garantisce un ricambio continuo ed efficace, capace di contrastare ritenzione ed accumulo di tossine.

2. Sedano

Molto ricco di acqua, favorisce la diuresi ed è disintossicante ed antiossidante.

3. Lattuga

Ricca di betacarotene e sali minerali, come il magnesio ed il potassio, importanti per la corretta funzione dei reni.

4. Carciofo

Molto importante per la funzionalità del fegato, il carciofo è tra gli ortaggi più preziosi per la diuresi.

5. Finocchio

Tra gli ortaggi più spiccatamente diuretici, il finocchio agisce particolarmente in contrasto ai gonfiori intestinali.

6. Tè verde

Molto apprezzate le sue qualità diuretiche, drenanti ed antiossidanti, insieme al tè Bancha.

7. Cetriolo

Anche il cetriolo è molto ricco di acqua, favorisce la diuresi e contrasta la ritenzione idrica.

8. Cocomero

Insieme all’ananas, è tra i frutti più utili all’eliminazione delle scorie, grazie all’abbondanza di acqua.

9. Asparagi

Ottimi per contrastare la ritenzione idrica, grazie all’asparagina, che conferisce il sapore pungente.

10. Carote

Sono antiossidanti, ricche di betacarotene e sali minerali, diuretiche, puliscono il sangue e depurano il fegato.

11. Barbabietole

Ottimo diuretico che si caratterizza per l’abbondanza di potassio ed il basso livello di sodio.

12. Ananas

Insieme al cocomero, l’ananas è tra i frutti più diuretici che abbiamo a disposizione.

13. Limone

Ricco di antiossidanti, il limone favorisce l’eliminazione delle tossine e contrasta la ritenzione.

14. Cavoletti di Bruxelles/Cavolo/Broccoli

Ricchi di acqua e potassio, questi ortaggi favoriscono la diuresi e dunque l’eliminazione delle tossine.

15. Mirtilli

Poche calorie e tanta fibra, ecco perché i mirtilli sono ottimi coadiuvanti della diuresi.

16. Prezzemolo

Usato con parsimonia, il prezzemolo è un ottimo diuretico, grazie al suo contenuto di appiolo.

16. Aceto di mele

Molto ricco di ferro, l’aceto di mele è utile a contrastare la ritenzione idrica, ma va usato con cautela nei casi di iperproduzione di acidità.

17. Zenzero

Svolge molte funzioni importanti, aiuta la digestione, stimola la diuresi, calma i crampi intestinali e di stomaco, ed è antiossidante.

18. Avena

Doppia proprietà diuretica e leggermente lassativa, grazie alla fibra che contiene, la quale favorisce il transito intestinale delle scorie.

Se si hanno problemi di ritenzione idrica e accumulo di liquidi e tossine, potete quindi includere gli alimenti sopra citati in una dieta sana ed equilibrata. Naturalmente é consigliato anche svolgere una moderata attività fisica giornaliera di almeno 30 minuti per migliorare la propria salute e restare in forma.

 

 

 

 

 

 

alimenti diureticicibi diureticisalute
Commenti (0)
Aggiungi Commento