Polpettone di melanzane, come farlo buono e dietetico in poche mosse. Solo 250 Kcal!

Oltre a un buon primo, ovviamente, ci vuole anche un delizioso secondo per completare come si deve il pasto, così che tutti si possano alzare da tavola pienamente soddisfatti e soprattutto con il sorriso. E, con il polpettone filante di melanzane non ci sono dubbi che centrerete l’obbiettivo, in quanto possiede uno sfiziosissimo cuore di formaggio che, indubbiamente, riuscirà a lasciarvi a bocca aperta.

Sicuramente, piacerà così tanto che molto difficilmente ne avanzerà anche solo una piccola fetta. Anzi, è probabile che qualcuno vi chiederà di fare il bis. E non dimenticatevi di farlo provare ai vostri ospiti, i quali ne saranno estasiati quel tanto che basta da farvi i complimenti. Inoltre, se siete a dieta non vi disperate! La vostra forma fisica è totalmente al sicuro, in quanto questo polpettone contiene un numero di calorie relativamente basso, le quali vi consentiranno di mangiarlo.

Poi, realizzarlo è tutt’altro che complicato o impegnativo, perché vi basterà utilizzare pochi e semplici ingredienti che troverete molto comodamente al supermercato, ovviamente se non li avete già.

La ricetta del polpettone filante di melanzane, squisito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 250 a fetta

Ingredienti

  • 750 gr di melanzane
  • 350 gr di patate
  • 100 gr di scamorza a pezzetti
  • 100 gr di pane
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • Qualche foglia spezzettata di basilico fresco
  • Qualche cucchiaio di pangrattato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fate preriscaldare, poi foderate una leccarda con la carta da forno.
  2. Adesso, dopo averle lavate e asciugate, riducete le melanzane a dadini e riponetele in una padella antiaderente con un filo d’olio e un mestolo piccolo d’acqua, dopodiché lasciatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
  3. Nel frattempo rimuovete la buccia alla patate, lavatele sotto un getto di acqua fredda, asciugatele, tagliatele a tronchetti e mettetele a cuocere nel microonde per 10 minuti (se preferite potete anche farle bollire).
  4. Quando la patate sono pronte provvedete a schiacciarle, poi aggiungetele alle melanzane che avrete trasferito in una scodella e inserite le uova, il parmigiano, il basilico, il pane, il sale e il pepe.
  5. Ora mescolate adeguatamente tutti gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno, in alternativa va bene anche un comune mestolo.
  6. Fatto questo spolverate il fondo della leccarda con del pangrattato, adagiateci il composto, livellatelo, farcitelo con la provola e richiudete realizzando il vostro polpettone.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti a una temperatura di 180°C.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

polpettone di melanzanericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento