Timballo di pasta con zucchine al forno, saporita e bella croccante. Solo 390 Kcal!

Per dimenticare una giornata stressante ci vuole un buon timballo di pasta con zucchine, il quale è talmente delizioso che riuscirà a farvi dimenticare la stanchezza non appena vi siederete a tavola. Infatti, grazie a questa ricetta avrete una cena super saporita che manderà in visibilio le vostre papille gustative. Sicuramente, questo è il primo piatto giusto da proporre ai bambini che davanti alle verdure fanno i capricci. In quanto, nemmeno loro sapranno resistere alla squisitezza delle zucchine cucinate così.

Poi, se avete programmato una cena con degli ospiti importanti e desiderate prenderli per la gola, sorprendendoli quel tanto che basta per fare bella figura, allora non ci sono dubbi che questo timballo è l’ideale. E chi fosse a dieta invece? Semplicemente il problema non sussiste, il numero di calorie presenti in ogni singola porzione di questa preparazione è talmente basso che, di conseguenza, si sposa bene con le esigenze di in regime alimentare controllato.

Inoltre, per cucinare questo timballo non dovrete essere dei cuochi provetti e tanto meno degli assi ai fornelli. Perché, il procedimento è semplice ma soprattutto velocissimo.

La ricetta del timballo di pasta con zucchine, una croccantezza unica

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 390 a porzione

Ingredienti

  • 300 gr di pasta
  • 70 gr di scamorza tagliata a listarelle (oppure grattugiata)
  • 3-4 zucchine
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 800 ml di acqua
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • Quanto basta di olio evo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua in padella che abbia i bordi alti, accendete il fornello e lasciatela bollire, dopodiché occupatevi delle zucchine.
  2. Quindi eliminate le due estremità, riducetele a mezze rondelle tagliandole per il senso della lunghezza, poi salate l’acqua e buttate la pasta.
  3. Adesso versate un filo di olio sul fondo di una padella antiaderente, aggiungete le zucchine, salatele, copritele con un coperchio e girandole ogni tanto fatele cuocere per 15 minuti.
  4. Fatto questo scolate la pasta, trasferitela in una scodella di modeste dimensioni, mentre la verdura va riposta in un contenitore a parte.
  5. Ora incorporate l’aglio alle zucchine, munitevi di un mini pimmer a immersione e mixate il tutto, così da ottenere un composto cremoso.
  6. Inserite metà della crema ottenuta nella pasta, mescolate bene, aggiungete la scamorza e date un’altra bella rimestata per incorporare gli ingredienti.
  7. A questo punto spennellate con olio una leccarda, travasateci la pasta, distribuitela omogeneamente sulla superficie, coprite con la crema rimasta e spolverate con il parmigiano.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Una volta che sarà cotta, portate a tavola e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

pasta al fornopasta alle zucchinericette lighttimballo di pasta
Commenti (0)
Aggiungi Commento