Volete provare un piatto delizioso e leggero? Se la vostra risposta è si, allora, la ricetta delle polpette senza carne e senza uova può fare al caso vostro. Perché, si tratta di una vera e propria bontà. Infatti, con questa pietanza completamente diversa dal solito riuscirete a fare la gioia di tutta quanta la famiglia. In particolare dei più piccoli di casa, che mangeranno tutto più che volentieri.
Sicuramente, si tratta di polpette talmente buone che regalano al palato un vero tripudio di gusto, facendovi alzare da tavola super soddisfatti e piacevolmente sorpresi da una cena insolita ma golosa. E, se avete in programma una cena con gli amici oppure con i parenti e ci tenete a fare bella figura, ovviamente, con questo secondo riuscirete a centrare il vostro obiettivo. Sono anche perfette per soddisfare le esigenze di coloro che sono a dieta, in quanto gli ingredienti utilizzati sono leggeri, sani e soprattutto genuini, garantendo di assumere un numero di calorie bassissimo per ogni porzione consumata.
Poi, prepararle non è né più lungo né più complicato rispetto alla ricetta originale. In altre parole il procedimento è abbastanza simile. Così facile da essere alla portata di chiunque!
La ricetta delle polpette senza carne e uova, le ameranno tutte
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di ammollo per le lenticchie: 3 ore
Tempo di cottura: circa 40 minuti (al forno + cottura delle melanzane)
Tempo totale: 3 ore e 55 minuti
Porzioni: 12 polpette
Calorie: 70 a polpetta
Ingredienti
- 200 gr di lenticchie rosse decorticate
- ½ melanzana
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 cucchiaio di farina (di grano tenero, di ceci, di riso o di lenticchie)
- un filo di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di pangrattato
- Quanto basta di mix di erbe aromatiche (basilico + erbe di Provenza)
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto fate ammollare le lenticchie per 3 ore (perché non è indispensabile cuocerle), nel frattempo dividete a metà la melanzana e poi riducetela a dadini di piccole dimensioni.
- Adesso oliate leggermente il fondo di una padella antiaderente, aggiungete le melanzane, l’aglio e il sale, poi lasciate sul fuoco fino a quando le verdure non saranno ben cotte e non avranno perso la loro acqua.
- Fatto questo scolate le lenticchie, prendete un canovaccio e asciugatele leggermente, dopodiché trasferitele in un frullatore insieme alla melanzane e mixate tutto quanto.
- Ora (la consistenza del vostro composto sarà appiccicoso, quindi non vi preoccupate) versate l’impasto in una scodella, unite 1 cucchiaio di farina e lavorate fino ad ottenere una consistenza un poco appiccicosa.
- Infine realizzate le polpette e passatele in un po’ di pangrattato, dopo averle arrotolate schiacciatele brevemente in centro, poi cuocetele nel forno ben caldo a una temperatura di 200°C fino alla doratura.
- Una volta pronte servitele con della salsa light e, per un impatto visivo meraviglioso, adagiatele su un tappeto di insalata.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.