Indubbiamente, con le zucchine marinate (o per essere più precisi un’insalata di zucchine condite con le spezie) farete la felicità di tutta la famiglia. Infatti, nonostante sia un piatto semplice e senza troppi fronzoli, possiede comunque un gusto avvolgente che riesce a conquistare fin dal primo assaggio.
Probabilmente, una volta provate le zucchine fatte in questa maniera non riuscirete più a farne a meno, senza contare che anche i vostri figli le adoreranno. Quindi, questa è la ricetta giusta per sorprendervi, ma soprattutto per sorprendere gli altri. Senza contare che avendo pochi grassi e un numero contenuto di calorie si sposa bene con la dieta, quindi, potrete mantenere la forma fisica, ma senza dover necessariamente rinunciare alla sfiziosità.
Inoltre, la preparazione è talmente veloce che ci impiegherete davvero poco tempo, ma non solo. In quanto, il procedimento è anche parecchio facile e i passaggi da seguire molto elementari.
La ricetta delle zucchine marinate per un contorno alternativo dietetico e buono
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 60 a porzione
Ingredienti
- 500 gr di zucchine (1 di grandi dimensioni)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 peperoncino tritato finemente
- Quanto basta di aneto sminuzzato
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto lavate la zucchina, asciugatela, eliminate le due estremità e senza sbucciarla tagliatela, per lungo, a fettine ultra sottili aiutandovi con un pelapatate.
- Adesso trasferite la verdura all’interno di una ciotola, aggiungete il sale, mescolate bene con le mani e lasciatela riposare per 20 minuti.
- Nel frattempo versate l’olio in una scodellina a parte, unite l’aceto di vino rosso, lo sciroppo d’acero, l’aglio, il peperoncino e il pepe, poi amalgamate con un cucchiaino.
- Infine, togliete l’acqua residua dalla vostre zucchine, conditele con la marinatura e riponetele a riposare in frigorifero per 2 ore, in modo tale che si insaporiscano a dovere.
- Una volta che le vostre zucchine saranno pronte (se volete potete guatarvele anche senza farle raffreddare) guarnitele con l’aneto, poi portate in tavola.