La focaccia di zucchine senza farina è un piatto sfizioso da gustare in ogni momento della giornata, infatti una volta tagliata a quadratini si può mangiare come spuntino. Magari come break di metà mattina o merenda salata pomeridiana, oppure come antipasto! Inoltre, si tratta di una ricetta relativamente semplice che però è in grado di far venire l’acquolina in bocca a chiunque. Perché, questo prodotto da forno è talmente buono che non piace solamente ai bambini ma anche agli adulti.
La focaccia di zucchine senza farina, una ricetta tanto semplice quanto golosa e leggera
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 1 focaccia
Calorie: 290 a focaccia
Ingredienti
- 40 gr di semi di lino tritati
- 220 gr di zucchine
- 1 cucchiaio di origano
- 1 cucchiaio bello colmo di lievito alimentare senza solfati
- 1 albume
- 1 pizzico di sale alle erbe
- spezie a piacere q.b.
Preparazione
- Per iniziare prendete la vostre zucchine, lavatele, grattugiatele e versatele dentro una ciotola insieme ai semi di lino, il lievito, il sale e l’origano, poi impastate per bene tutti gli ingredienti.
- Se volete potete anche frullare le zucchine ed eliminare l’acqua di vegetazione, prima di aggiungerle agli altri ingredienti.
- In una ciotola a parte rompete l’uovo e dividete il tuorlo dall’albume, sbattendo leggermente quest’ultimo che poi va aggiunto al composto ottenuto mescolando le zucchine.
- Adesso amalgamate bene il tutto, in modo tale da riuscire ad ottenere un impasto dalla consistenza relativamente compatta.
- Ora ricoprite con della carta da forno una teglia, dopodiché stendeteci dentro il vostro composto, il quale dovrà avere una forma rotonda esattamente come se fosse una pizza, il cui spessore deve misurare mezzo centimetro circa.
- Infine mettete dentro il forno per 25 minuti a una temperatura di 220°C, poi abbassate a 200°C, impostate la modalità ventilata e lasciate la vostra focaccia a cuocere per altri 5 minuti.
- Una volta pronta, prima di portarla in tavola, lasciatela raffreddare per 5 minuti.
Note e consigli
Volendo potete utilizzare questa ricetta per realizzare la base di una pizza vegetariana, la quale una volta farcita può tranquillamente essere conservata fino al giorno dopo, in quanto non perde il suo delizioso sapore.
Inoltre, se volete rendere la vostra pizza-focaccia di zucchine più gustosa aggiungete un cucchiaio di ghi. Oppure del formaggio da latte crudo o di capra, rigorosamente tagliato a dadini, a fine cottura in modo tale da farlo sciogliere infornando per altri 5 minuti con il grill acceso.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.