Le verdure, anche se fanno molto bene, non sono un alimento troppo amato, ma per questo la colpa è da imputare al modo in cui vengono servite. Perché, non sempre hanno un aspetto decisamente appetitoso. Quindi, per risolvere il problema e renderle più sfiziose potreste provare le zucchine gratinate al forno con i pomodorini. Regalando a tutta quanta la famiglia un piatto davvero buono e gustoso a cui, molto difficilmente, si riuscirà a resistere.
Sicuramente, a renderle particolarmente invitanti è la loro consistenza croccante ma, contemporaneamente, morbida che regala al palato un tocco di delicatezza in più. Inoltre, le zucchine cucinate in questa maniera si rivelano super leggere e adatte a un regime alimentare controllato. In quanto, permettono di consumare un piatto gustoso, ma ipocalorico. Tra l’altro, il procedimento per prepararle è di una facilità unica. Tanto è vero che tutti possono cimentarsi in questa impresa e aver la certezza di non sbagliare. I passaggi da seguire non richiedano tempi troppo lunghi e, di conseguenza, permettano di avere il pasto pronto velocemente.
La ricetta delle zucchine gratinate al forno con i pomodorini
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 60 a fette
Ingredienti
- 1 zucchina grande
- 60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 15-20 pomodorini
- 3 cucchiai di pangrattato
- un filo di olio evo
- Quanto basta di sale e origano
Preparazione
- Innanzitutto sciacquate le zucchine, tagliate via le due estremità, tagliatele per la lunghezza a fettine ultra sottili, adagiatele su una leccarda rivestita con apposita carta e mettetele a cuocere nel forno in modalità ventilata per 10 minuti a una temperatura di 180°C.
- Nel frattempo tagliate in quattro i pomodorini, trasferiteli in una scodella, aggiungete il sale e l’origano (ovviamente mescolate come se fossero insalata).
- Adesso versate il pangrattato all’interno di in piatto insieme al prezzemolo e metà dose di parmigiano, dopodiché rimestate i due ingredienti.
- Fatto questo irrorate con un filo di olio la superficie delle zucchine, farcite con i pomodorini e spolverate con il pangrattato, il prezzemolo e il parmigiano, poi rimettete nella leccarda.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sempre in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
Note e consigli
Se avete preparato le zucchine gratinate al forno per una cena elegante, indubbiamente, dovrete servirle con una presentazione da lasciare tutti a bocca aperta. Quindi, rivestite un piatto da portata con un foglio da torta bianco, adagiateci le zucchine, guarnite con qualche foglia di basilico (se volete, potete farlo anche singolarmente) e servite.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.