La marmellata di mele cotogne con soli 3 ingredienti e SENZA zucchero. Solo 57 Kcal!

Se vuoi fare la marmellata di mele cotogne fatta in casa senza zucchero, puoi! La mela è la migliore frutta a causa del suo basso indice glicemico, dell’alto contenuto di pectina e di una quantità sufficiente di zucchero naturale. Pertanto, se stai cercando una marmellata senza zucchero perché hai bisogno di perdere peso, preferisci una dieta più sana o soffri di una condizione specifica questa è perfetta!

Inoltre se chiusa in un barattolo di vetro ermeticamente e ben sterilizzato può conservarsi per ben 3 mesi. E’ perfetta da spalmare su fette biscottate per la colazione o per farcire crostate e torte. Anche i bambini ne andranno matto. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della marmellata di mele cotogne, senza zucchero e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura totale: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 57 a porzione

Ingredienti

  • 1 kg di mele cotogne
  • 60 gr di dolcificante stevia
  • 1 limone bio

Preparazione

  1. Per iniziare, lavate bene le mele cotogne, tagliatele a cubetti e lasciate la buccia.
  2. Una volta tagliate, portatele in una pentola capiente, coprite la frutta con l’acqua e spremete il succo di un limone intero.
  3. Accendete il fuoco a fiamma media e fate bollire per circa 20 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio in legno.
  4. Quando le mele saranno diventate morbide e ben cotte, rimuovete l’acqua in eccesso e frullate la parte solida con un mixer ad immersione.
  5. Una volta frullato, aggiungete il dolcificante e continuate a mescolare. Portate nuovamente sul fuoco a fiamma lenta e lasciate cuocere per un’altra mezz’oretta, mescolando spesso e fino a quando non si sarà ben addensato il tutto.
  6. Una volta pronta, trasferite la marmellata tiepida nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, chiudeteli ermeticamente e metteteli a testa in giù. In questo modo si formerà il sottovuoto. 

Note e consigli

Potete conservare la marmellata di mele cotogne in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce, dove durerà fino a 3 mesi. Una volta aperto, conservate in frigo e consumate entro i 4 giorni.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

dolci lightmarmellatamarmellata di melemarmellata di mele cotogne
Commenti (0)
Aggiungi Commento