Le polpette di melanzane e ricotta, velocissime e squisite. Solo 60 Kcal!

Mangiare sempre le solite cose alla lunga può stufare, perché anche a tavola essere troppo monotoni effettivamente non va bene, in quanto molto spesso capita di avere voglia di qualcosa di davvero sfizioso. La domanda da porsi in questo caso, giustamente, però è “che cosa si potrebbe preparare per riuscire a soddisfare il proprio palato?

Fortunatamente una risposta c’è, ovvero le polpette di melanzane e ricotta, una vera e propria bontà. Infatti, si tratta di una pietanza molto leggera (si cuoce in forno) e ricca di gusto, perché la croccantezza esterna crea un delizioso connubio con l’interno filante, il quale tra l’altro farà assolutamente felici i più piccini. Potete gustarle come aperitivo, a pranzo o a cena accompagnata ad una insalatina o delle verdure grigliate o crude.

Inoltre, prepararle è davvero molto semplice e veloce! Quindi, questo vuol dire che queste polpette sono la soluzione ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma, giustamente, si vuole mangiare qualcosa di buono ugualmente!

La ricetta delle polpette di melanzane e ricotta, veloce e squisita

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti 
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: circa 12 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Ingredienti

  • 150 gr di ricotta magra o light granarolo
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato
  • 30 gr di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 melanzana
  • 1 uovo
  • un filo di olio extravergine di oliva

Cosa occorre per la panatura

  • 2 uova
  • Quanto basta di pangrattato

Preparazione

  1. Per iniziare lavate la melanzana sotto l’acqua corrente, poi dopo averla pulita per bene riducetela a cubetti.
  2. Adesso se volete che la verdura prenda un retrogusto amarognolo mettetela sotto sale.
  3. Fatto questo versate un pochino d’olio dentro una padella, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare, dopodiché incorporate la melanzana e lasciate cuocere per una ventina di minuti.
  4. Dando una mescolata ogni tanto, abbiate cura di farla cuocere in modo uniforme, poi trasferitela dentro a una scodella e aspettare che si raffreddi. Ora unite la ricotta, il pangrattato, il parmigiano e l’uovo.
  5. Impastate con l’ausilio di una forchetta fino a quando il vostro composto non avrà raggiunto una consistenza morbida e compatta.
  6. A questo punto potete dare forma alle vostre polpette, quindi ungetevi leggermente le mani e realizzate delle palline che passerete prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
  7. Prendete una leccarda, rivestitela con la carta da forno, adagiatevi dentro le polpette e irroratele con un pochino di olio extravergine di oliva.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno per 20 minuti a una temperatura di 180°C (passati 10 minuti abbiate l’accortezza di dare una girata alle vostre polpette). Una volta cotte, servite ancora calde.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

polpette di melanzanepolpette di melanzane e ricottaricette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento