Il frullato di mele, la bevanda dissetante e povera di zuccheri da bere in estate. Solo 140 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Con il caldo, soprattutto nelle giornate più afose, oltre a sudare copiosamente viene una seta pazzesca che sembra difficile riuscire a spegnere. E, qualsiasi cosa si beve, alla fine la gola rimane sempre secca. Quindi, per riuscire a dissetarsi come si deve e soprattutto a rinfrescarsi, ci vuole una bevanda salutare come il frullato di mele che può piacere a tutti. In quanto possiede un gusto super delizioso.

Sicuramente, una volta che l’avrete provato, non riuscirete più a farne a meno e non c’è alcun dubbio sul fatto che lo berrete per tutto il periodo estivo, soprattutto perché vi soddisferà il palato. Infatti, questa è un tipo di bevanda che si può consumare in ogni singolo momento della giornata, traendone sempre e comunque una gioia senza paragoni, in quanto va giù che è un vero piacere.

Tra l’altro, non dispiacerà nemmeno ai più piccoli di casa che potranno accompagnare lo snack pomeridiano con golosità. Evitando anche di assumere troppi zuccheri che in eccesso non fanno bene. Inoltre, questo meraviglioso e buonissimo frullato può venire consumato anche quando si sta seguendo una dieta, in quanto non ha un apporto calorico alto. E, a completare questo fantastico quadro, ci pensa anche la preparazione perché oltre ad essere super veloce è anche facile. Così, in poco tempo e con il minimo sforzo, potrete gustarvi un qualcosa che non avete mai provato.

La ricetta del frullato di mele, dissetante e gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 140 a porzione

Ingredienti

  • 250 ml di latte
  • 20 gr di mandorle non salate (oppure in alternativa noci crude o nocciole)
  • 10 gr di yogurt
  • 1 gr di cannella
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • 1 mela di medie dimensioni
  • 1 cucchiaino di miele

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate bene la mela sotto un getto di acqua corrente, dividetela in 4 parti, eliminate il torsolo, sbucciatela e mettetela nel frullatore.
  2. Adesso aggiungete il latte, lo yogurt, il miele, la cannella e le mandorle, poi chiudete con il coperchio e mixate il tutto fino a quando la consistenza del vostro composto non risulta perfettamente liscia e omogenea.
  3. Infine versate i cubetti di ghiaccio dentro un bicchiere, riempitelo con il frullato, guarnite con una fettina sottile di mela e servitelo.

Per il procedimento del frullato di mele, potete guardare la video ricetta! Per ridurre le calorie del frullato, abbiamo ridotto la quantità di frutta secca.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightfrullato di mele
Commenti (0)
Aggiungi Commento