Con il caldo che fa, sicuramente, se viene la voglia di mangiare qualcosa di dolce si cerca di ignorarla, perché l’ultima cosa che si vuole è accendere il forno e sudare. Però, grazie alla ricetta dei cubetti di crema al cioccolato potrete risolvere con molta facilità il problema, in quanto questo è un delizioso dessert freddo. Il quale, per fortuna, non richiede cottura e di conseguenza prepararlo è sicuramente più piacevole, senza contare che gustarselo poi è una vera e propria goduria. Infatti, è talmente gustoso che riuscirà a conquistare tutta la famiglia, che ne resterà così positivamente colpita da mangiarselo tutto in una volta sola.
Inoltre, nonostante sia un dolce golosissimo si rivela contemporaneamente leggero e poco calorico, in modo tale da dare la possibilità di assaggiarne un pezzetto anche a chi segue un regime alimentare controllato.
L’ideale sarebbe consumarlo a merenda ma, ovviamente, se preferite potete portarlo a tavola anche dopo cena e magari proporlo ai vostri amici, che apprezzeranno. Mentre, per quanto riguarda il procedimento, questo è talmente tanto semplice e veloce che probabilmente lo preparerete tutti i giorni. Così, avrete sempre un ottimo dolcetto per deliziare il vostro palato.
La ricetta dei cubetti di crema al cioccolato, un dessert delizioso e facilissimo
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 90 a porzione
Ingredienti
- 500 ml di latte a piacere
- 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale o di canna)
- 50 gr di cioccolato
- 20 gr di cacao in polvere
- 2 cucchiaini di agar
- 1 pizzico di sale
Cosa serve per la crema al cioccolato
- 250 ml di latte a piacere
- 50 gr di cioccolato
- 20 gr di cacao
- 10 gr di amido di mais
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Innanzitutto setacciate il cacao e mettetelo in un tegamino, aggiungendo il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’agar e il sale, poi mescolate le polveri con una spatola.
- Adesso unite il latte un poco alla volta e contemporaneamente mescolate, una volta che le polveri si sono sciolte per bene accendete il fuoco.
- Lasciate scaldare brevemente, dopodiché inserite il cioccolato tagliato a pezzetti e, sempre girando il composto, portate a bollore per 30 secondi.
- Ora, utilizzando un colino, trasferite il vostro composto all’interno di una pirofila rettangolare in vetro, poi riponete in frigorifero per 1 ora.
- Passato questo lasso di tempo rimuovete il dessert dallo stampo, tagliatelo a cubetti e adagiateli in un piatto.
- Fatto questo mettete l’amido di mais, il cacao, il sale e il latte (in due step) in un pentolino, poi amalgamate con una spatola da cucina, portate sul fuoco, incorporate il cioccolato e lasciate cuocere fino a quando non di addensa.
- Infine travasate la crema in una ciotolina, fatela raffreddare in frigorifero e versatela sui cubetti di cioccolato messi da parte prima.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.