Dopo cena almeno una volta, sicuramente, sarà venuta a tutti la voglia di gustarsi un dolce per concludere la serata concedendosi una golosa coccola. E, soprattutto nel periodo estivo, non sempre il gelato riesce a stuzzicare il palato perché si cerca altri sapori, i quali però devono anche essere rinfrescanti.
Quindi, per avere un dolce che non richiede la cottura nel forno e sia sempre fresco di frigorifero, la soluzione ideale è preparare il dessert alle mele, che vi conquisterà subito dopo il primo morso. Infatti, questa è una preparazione cremosa e morbida che farà venire l’acquolina in bocca ai grandi e ai piccini. Senza contare che per farlo non avrete certo bisogno di essere dei pasticceri, perché il procedimento è talmente semplice da essere alla portata di tutti.
La ricetta del dessert freddo alle mele, pochissimi ingredienti e delizioso
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 105 a porzione
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 25 gr di amido di mais
- 2 mele
- 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
- ½ cucchiaio di burro
- Quanto basta di cannella
Preparazione
- Per iniziare lavate una mela sotto un getto di acqua corrente, pulitela togliendo il torsolo (eliminate anche il picciolo) e riducetela a fettine.
- Adesso mettetela dentro il bicchiere del mixer da cucina, aggiungete il latte e frullate adeguatamente il tutto, dopodiché passate il composto ottenuto in un colino a maglie strette per togliere la parte solida.
- Ora versate le mele con il latte all’interno di un tegamino, unite l’amido di mais, poi mescolate per fare legare la parte liquida con quella solida.
- Fatto questo accendete il fuoco e, avendo cura di amalgamare in maniera continua, cuocete per circa 2 minuti per fare in modo che la consistenza del composto diventi come un budino.
- A questo punto travasate nei bicchieri monoporzione, poi riponete in frigorifero per 2 ore.
- Nel frattempo sbucciate l’altra mela, eliminate picciolo e torsolo, tagliatela a cubetti di piccole dimensioni e mettetela in una padella antiaderente.
- Inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il burro e la cannella, poi lasciatela andare sul fuoco per 2 minuti così che si ammorbidisca e caramelli ma senza bruciarsi.
- Infine riprendete il vostro dessert e guarnitelo con la mela caramellata, che da calda regala un ottimo contrasto e portatelo a tavola.
Note e consigli
Il dessert alle mele può essere guarnito anche diversamente, perché in alternativa alle mele potete utilizzare un’altra frutta o del topping a piacere.