Biscotti senza glutine, burro e latte, perfetti per chi soffre di intolleranza. Ha solo 50 Kcal!

Quando si beve una tazza di thè o di caffè, magari in compagnia, fa sicuramente piacere accompagnare questo piccolo momento di convivialità con dei dolcetti. E, per riuscire a rendere il tutto perfetto, la pasticceria secca offre la ricetta dei biscotti senza glutine. Infatti, con estrema semplicità riuscirete a servire una vera e propria bontà che piacerà proprio a tutti, tanto è vero che massimo un paio di giorni e saranno finiti. Sicuramente, inzupparla dentro una tazza di thè o caffè calda regala una gioia immensa al palato, quindi volendo si possono anche gustare a colazione.

Inoltre, sono l’ideale per chi soffre di alcune intolleranze alimentari, perché non hanno il burro, il latte e le mandorle. Tutti ingredienti questi che rendono la vita quasi impossibile a coloro che hanno allergie. Invece, per quanto riguarda la preparazione questa risulta molto semplice e soprattutto veloce, quindi non dovrete passare troppo tempo in cucina. Insomma, in altre parole questi sono un tipo di biscotti che non richiedono competenze da pasticceri, quindi anche se si è imbranati si possono provare a fare.

La ricetta dei biscotti senza glutine, burro e latte, perfetti per chi soffre di intolleranza

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 18-20 biscotti
Calorie: 50 a biscotto

Ingredienti

  • 190 gr di farina di mais macinata finemente
  • 60 gr di sciroppo d’acero (oppure in alternativa miele liquido)
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaino di olio vegetale
  • ¼ di cucchiaino di lievito in polvere
  • Quanto basta di zucchero a velo vanigliato (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete l’uovo in una scodella, aggiungete l’olio, lo sciroppo d’acero e mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
  2. Adesso incorporate 150 gr di farina di mais e il lievito, poi amalgamate aiutandovi con un cucchiaio di legno, dopodiché unite anche i restanti 40 gr di farina di mais.
  3. Ora riprende a mescolare con il cucchiaio di legno per poi passare ad impastare con le mani, così da ottenere un composto dalla consistenza morbida, omogenea e liscia.
  4. Fatto questo realizzate i biscotti prelevando un cucchiaio di impasto per volta, al quale va data una forma allungata e poi adagiato in una leccarda foderata con apposita carta.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 14 minuti a una temperatura di 170°C, lasciando proseguire a forno spento per gli ultimi 7 minuti.
  6. Una volta che i biscotti sono pronti aspettate che si raffreddino, guarniteli con lo zucchero a velo e serviteli.

Note e consigli

Se non vi piace lo zucchero a velo vanigliato, che comunque regala un tocco di gusto in più, potete sostituirlo con della scorza di limone o della vaniglia.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

biscotti lightbiscotti senza burrobiscotti senza glutinebiscotti senza lattedolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento