La torta al cioccolato super dietetica SENZA farina, pronta in 5 minuti. Ha solo 110 Kcal!

Quando si cucina un dolce, giustamente, si è di buon umore perché già si sta pregustando il momento di mangiarlo, quindi sorridere è proprio inevitabile. Poi, se si prepara la torta al cioccolato senza zucchero e farina si è doppiamente felici, in quanto non solo è buonissima ma non serve nemmeno accendere il forno.

Infatti, per cuocere questo dessert davvero molto buono avrete bisogno solo del forno a microonde, che vi consentirà di mangiarla dopo soli 5 minuti. Senza contare che per preparare l’impasto non ci vorrà più di 1 minuto, così da rendere il tutto ancora più semplice e veloce. Inoltre, per accompagnare questa torta è sufficiente una bella tazza di thè ma pure il latte non è da disprezzare, consumando in questo modo una colazione davvero oltre le proprie aspettative. Se avete dei bambini potrete offrirgli una merenda sana e genuina, che non avrà nulla da invidiare alle merendine confezionate, anzi sarà molto più buona.

La ricetta della torta al cioccolato senza farina pronta in 5 minuti

Tempo di preparazione: 1 minuto
Tempo di cottura: 5-8 minuti
Tempo totale: 6-9 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110 a fetta

Ingredienti

  • 50 gr di cioccolato
  • 4 cucchiai di cacao in polvere
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 banane
  • 2 uova
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere

Preparazione

  1. Iniziate sbucciando le banane, tagliatele a fettine e mettetele nel mixer da cucina con le uova.
  2. Aggiungete il cacao e il lievito, dopodiché frullate il tutto per ottenere un composto dalla consistenza liscia, priva di grumi, omogenea e cremosa.
  3. Adesso prendete uno stampo per torte grande 14 centimetri, travasateci il vostro impasto e mettetelo a cuocere dentro al microonde per 5-8 minuti.
  4. Adesso mettete il cioccolato tagliato a pezzi in una ciotola, unite il latte e fate sciogliere il tutto, poi mescolate con un cucchiaio.
  5. Infine sfornate la torta, capovolgetela su piatto e guarnitela versando sulla superficie il cioccolato fuso, il quale deve colare oltre i bordi.
  6. Una volta che il dolce è pronto potete tagliarlo a fette, metterlo su un piattino e servirlo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightdolci velocitorta al cioccolatotorta al microondetorta veloce
Commenti (0)
Aggiungi Commento