La torta 4 mele dietetica, senza burro e pronta in 5 minuti. Ha solo 140 Kcal!

Riuscire a preparare un dolce in soli 5 minuti, per molte persone, può sembrare assurdo se non proprio impossibile, ma questo perché non si conosce una ricetta speciale. Ovvero quella della torta 4 mele, la quale permette di realizzare un dessert che nella sua semplicità si rivela decisamente gustoso e super goloso.

Infatti, non saranno solo i bambini a trovarla irresistibile ma anche gli adulti, che dovranno cercare di trattenersi per non mangiarla tutta in una volta sola. Perfetta per la colazione o per la merenda, volendo questa torta può essere portata in tavola a fine pasto, magari dopo che avete consumato un pranzo oppure una cena con gli amici e/o i parenti.

Sicuramente, riuscirete a conquistare tutti i vostri commensali, i quali assaporeranno un dolce talmente buono da apprezzarlo davvero tanto. Inoltre, preparare questa torta non è poi così difficile, anzi ogni singolo passaggio è di una semplicità pazzesca. Quindi, se non siete proprio degli assi in cucina, se seguirete in modo scrupoloso il procedimento otterrete una torta fantastica.

La ricetta della torta 4 mele dietetica, senza burro e che si prepara in 5 minuti

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 140 a fetta

Ingredienti

  • 200 gr di farina di frumento
  • 100 ml di latte a temperatura ambiente
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o di canna)
  • 4 mele
  • 2 uova
  • ½ succo di limone
  • Quanto basta di burro per ungere la teglia

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le mele, tagliatele a spicchi senza sbucciarle, eliminate il torsolo, riducetele a fettine e irroratele con il succo di limone.
  2. Adesso rivestite con la carta da forno il fondo di una teglia rettangolare, imburrate i bordi e travasateci all’interno le mele.
  3. Fatto questo rompete le uova in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele usando le fruste elettriche.
  4. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporate il latte, mescolate ancora con le fruste, poi setacciate e unite la farina.
  5. Riprendete a lavorare, andando avanti fino a quando la consistenza del vostro impasto non sarà liscia, omogenea e priva di grumi.
  6. A questo punto versate il composto ottenuto nella teglia, avendo cura di coprire tutte le mele.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 190°C.
  8. Una volta che la torta è pronta sfornatela, mettetela su un piatto da portata, guarnitela con lo zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di mele, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightricette lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele light
Commenti (0)
Aggiungi Commento