La pelle del viso e delle mani è sottoposta a continue sollecitazioni e aggressioni. Questo avviene per molteplici motivi, in quanto ci sono diverse cause che possono concorrere a causare danni evidenti, con il passar del tempo. Arrossamenti, screpolature, invecchiamento, rughe e macchie, sono le conseguenze del passar del tempo sull’organo del corpo più esteso e più esposto: la pelle.
Ogni giorno bisogna affrontare gli eventi atmosferici, ad esempio, il freddo, il caldo, il vento, l’inquinamento, le polveri. Inoltre, spesso concorre anche un’alimentazione poco corretta, cibi spazzatura, troppi alcolici, il vizio del fumo. La pelle ne risente in modo evidente, compaiono le macchie, i brufoli, gli arrossamenti, che costringono poi a spendere decine di euro per acquistare prodotti cosmetici per risolvere i problemi.
Senza contare che, sulla bellezza della pelle, influisce moltissimo anche la psiche. Il benessere psico fisico, ai tempi d’oggi, sembra essere soltanto un lontano ricordo. Le persone sono oppresse da mille difficoltà e preoccupazioni, la depressione è al suo massimo storico, e le notizie che si ascoltano non fanno altro che aumentare l’ansia comune. Come difendere la pelle da così tanti nemici? La migliore difesa possibile, come sempre, arriva proprio dalla natura, da quegli ingredienti utilizzati da secoli, soprattutto nella medicina ayurvedica, che riportano l’equilibrio del corpo, in particolare della pelle, al suo livello ottimale.
Crema fai da te per schiarire le macchie sulla pelle in modo naturale
L’aloe vera è una pianta preziosissima, dalla quale si ricava un gel dalle mille funzioni e con molte proprietà benefiche, in particolare antiossidante e depurativa. L’aloe si può assumere in forma di bevanda, per ottenere un sussidio importante per combattere le infezioni dell’intestino, la gastrite, la stitichezza, le infiammazioni.
Oppure se ne può utilizzare il gel puro, così com’è, per l’uso esterno sulla pelle, come cicatrizzante, idratante, riparatore dei tessuti degenerati. Naturalmente è importante procurarsi un gel d’aloe veramente naturale, biologico, non trattato, meglio ancora se ricavato direttamente dalla pianta, che dovreste avere nella vostra casa. In questo caso, basterà tagliare un pezzetto da una foglia abbastanza grande; con un coltello affilato occorre eliminare i profili laterali, e poi delicatamente anche le pareti della foglia, per ottenere il gel che contiene.
Questo prezioso elemento va poi emulsionato con un olio, di cocco o di mandorle, per ottenere una crema preziosa. L’olio di cocco e l’olio di mandorle sono entrambi già molto utili per la pelle, ricchi di nutrienti, idratanti e lenitivi, reperibili in farmacia, erboristeria, o negozi specializzati. Se non potete procurarvi questo tipo di olii, in ultima analisi potete usare anche l’olio extravergine di oliva, che sicuramente si trova già nella vostra cucina. Mescolate l’olio e il gel d’aloe, in parti uguali, accuratamente, per ottenere una crema omogenea.
Applicate sul viso o sul corpo, meglio se dopo una doccia calda, in quanto la pelle si trova nelle condizioni migliori per assorbire i componenti della crema in modo ottimale. Massaggiate con movimenti circolari per facilitare l’assorbimento e ripetete spesso il trattamento, per ottenerne il maggior beneficio possibile.