Budini al cioccolato super dietetici SENZA zuccheri e grassi. Solo 45 Kcal!

Tra tutti i dolci al cucchiaio esistenti, senza ombra di dubbio, il budino è quello più servito a fine pasto o a merenda, perché è davvero buono. Però, nel caso in cui si volesse perdere peso e non avere grossi senza di colpa dopo avere ceduto a una golosa tentazione, allora forse dovreste provare i budini super dietetici e al cacao.

Una ricetta davvero light e ipocalorica grazie alle sue 45 Kcal, poi l’assenza di zuccheri e grassi li rendono i dessert preferiti per la dieta. Senza dubbio, questo è un dessert davvero buono e particolarmente irresistibile, tanto è vero che riuscirà a conquistare proprio tutti. E, se lo farete assaggiare ai vostri ospiti, farete un figurone. Inoltre, realizzare questi fantastici e leggeri budino non è assolutamente difficile, anzi vi basterà solamente avere voglia di stare ai fornelli, tra l’altro nemmeno per troppo tempo.

La ricetta dei budini super dietetici al cacao senza zuccheri e grassi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 45 Kcal

Ingredienti

  • 300 ml di latte vegetale o scremato
  • 5-6 gocce di dolcificante liquido (oppure 20 gr di zucchero normale, 10 gr di stevia o 15 gr di miele)
  • 3 gr di agar agar in polvere (vanno bene anche 2 fogli di colla di pesce)
  • 4 gocce di aroma alla vaniglia o di arancia
  • 1 cucchiaio di cacao amaro

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte insieme al dolcificante dentro un pentolino, poi mantenendo la fiamma del fornello molto bassa lasciate bollire.
  2. Adesso travasate un cucchiaio di latte in una tazza da thè, aggiungete il cacao e l’agar agar, dopodiché fate sciogliere i due ingredienti.
  3. Ora incorporate il tutto al pentolino, riaccendete il fuoco e, aiutandovi con un frustino a mano, mescolate e portate a bollore per 2 minuti.
  4. Infine versate il composto ottenuto nelle coppette monoporzione, poi dopo aver lasciato intiepidire a temperatura ambiente mettete i budini in frigorifero per 1 ora, in modo tale che si rassodino per poi poterli mangiare.

Note e consigli

Nel caso in cui vogliate servire i budini super dietetici e al cacao ai vostri ospiti, per non lasciare nessuno a bocca asciutta raddoppiate le dosi riportate.

budini al cacaobudini al cioccolatobudino lightdolci light
Commenti (0)
Aggiungi Commento