Plumcake allo yogurt e mele senza burro, vi lascerà a bocca aperta. Solo 190 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Avete poco tempo a vostra disposizione ma vi è venuta voglia di dolce? In questo caso il plumcake allo yogurt e mele può fare al caso vostro, perché non solo è davvero delizioso ma si realizza velocemente. Infatti, piacerà indistintamente a tutta la famiglia e in particolar modo ai bambini che ne andranno pazzi. In quanto, grazie a questo dessert potranno fare una colazione oppure una merenda genuina.

Inoltre, volendo potrete gustarvi il plumcake anche a fine pasto così da regalare al vostro palato un piccola dolcezza, la quale vi lascerà letteralmente a bocca aperta. Perché, con pochissimi ingredienti (che sono anche facilmente reperibili in qualsiasi supermercato) avrete un ottimo dessert, che si rivela perfetto per concedersi una coccola in ogni momento. Insomma, è da provare e sicuramente non ve pentirete, anzi gradirete così tanto sia il profumo (che inonderà tutta la casa) sia il suo buon sapore.

La ricetta del plumcake allo yogurt e mele senza burro, buono per grandi e piccini

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 a porzione

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 230 gr di yogurt bianco
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 ml di olio di semi
  • 3 mele
  • 2 uova
  • 1 buccia grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno e fatelo preriscaldare a una temperatura di 180°C, così che sia pronto all’uso.
  2. Adesso rompete le uova dentro una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) poi lavoratele con le fruste elettriche.
  3. Una volta ottenuto un composto dal colore chiaro e una consistenza spumosa, dopo averli setacciati, unite la farina e il lievito che vanno alternati all’olio, poi incorporate lo yogurt.
  4. Adesso sciacquate le mele sotto l’acqua, eliminate la buccia, riducetele a fettine e aggiungetele agli altri ingredienti insieme alla buccia del limone.
  5. Fatto questo ungete (oppure infarinate) uno stampo per plumcake, dopodiché travasateci all’interno il composto che avete ottenuto.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Una volta pronto, prima di portarlo in tavola, aspettate alcuni minuti che si intiepidisca e guarnitelo con un po’ di zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

dolci lightplumcake alle meleplumcake allo yogurtplumcake light
Commenti (0)
Aggiungi Commento