Il magnesio per dimagrire, ecco come assumerlo correttamente

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Tutti abbiamo bisogno di magnesio, per supportare le funzioni quotidiane dell’organismo. Si tratta di un vero e proprio carburante che fa funzionare bene tutte le cellule. Per coloro i quali hanno necessità di perdere peso per essere in forma, o per problemi di salute, il magnesio può aiutare a bruciare i grassi, a tonificare i tessuti, a sentire meno i morsi della fame e a digerire bene.

Ma non serve solo a questo, il magnesio infatti aiuta la concentrazione, previene la stanchezza muscolare, e insieme al potassio e il calcio, combatte la ritenzione idrica e il gonfiore, favorisce la minzione aiutando i processi di depurazione del corpo. Le famose macchie bianche sulle unghie, che un tempo si ritenevano collegate al calcio, sono invece una spia evidente della carenza di magnesio. Altri sintomi frequenti sono le alterazioni del battito cardiaco, il nervosismo immotivato, stanchezza e crampi muscolari, disturbi del sonno e problemi intestinali senza motivazioni apparenti.

Se questo minerale è così importante per tutti, lo è ancora di più per le donne, per tutti quei problemi fisiologici legati alle mutazioni della pubertà, di una gravidanza, della menopausa, il rischio dell’osteoporosi e l’artrosi. Il magnesio favorisce anche una migliore gestione dell’insulina nel sangue e ne controlla il livello di glucosio.

Come assumere il magnesio per favorire la perdita di peso

Il miglior modo per assumere il magnesio, ovviamente, è dato dal consumo degli alimenti che lo contengono. A volte può essere necessario aiutarsi con un integratore specifico, ma solo dopo aver sentito il parere del proprio medico di fiducia, e magari dopo un accurato esame del sangue. La quantità di magnesio ottimale per un adulto di taglia media in buone condizione di salute è di circa 350 mg. Gli alimenti che ne contengono la maggiore quantità sono:

  • i legumi, che non dovrebbero mai mancare nell’alimentazione settimanale, almeno per tre volte;
  • i semi di girasole, di lino, di chia, di zucca, di sesamo;
  • le verdure a foglia verde, non lessate ma cotte a vapore, per non perdere i minerali che contengono;
  • la frutta secca, limitando però le quantità, altrimenti si eccede con le calorie;
  • il cioccolato fondente ed il cacao.

 

magnesiomagnesio per dimagrire
Commenti (0)
Aggiungi Commento