Gnocchi di spinaci e ricotta, l’impasto perfetto light con poca farina. Solo 240 Kcal!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Gli gnocchi di spinaci e ricotta sono un primo piatto molto particolare, perché non solo si rivelano decisamente squisiti ma riescono a portare a tavola un tocco di colore. Infatti, grazie a questa loro peculiarità sono in grado di convincere i bambini a mangiare le verdure. Evitando in questo modo qualsiasi tipo di capriccio.

Inoltre, volendo è anche possibile proporli agli adulti che hanno un pessimo rapporto con gli spinaci, riuscendo a conquistarli in modo semplice e gustoso. Questo è un piatto squisito e soprattutto versatile, perché è possibile condirlo in base ai propri gusti personali. Sbizzarrendosi con la scelta tra un gustoso sughetto al pomodoro, i formaggi o una salsa leggera. Quindi, possiamo affermare che questo è un primo che farà gola a tutti quanti e non ci sarà pericolo che avanzi. Anzi, finiranno in un battibaleno!

La ricetta degli gnocchi di spinaci e ricotta, un primo piatto sfizioso e gustoso

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 240 a porzione

Ingredienti

  • 500 gr di spinaci
  • 100 gr ricotta light
  • 20 gr di formaggio grattugiato
  • 50 gr di farina
  • 1 uovo
  • Quanto basta di sale
  • 25 gr di burro
  • Quanto basta di salvia

Preparazione

  1. Per iniziare riempite una pentola con abbondante acqua, immergeteci gli spinaci e lasciateli lessare per 5 minuti.
  2. Una volta pronti scolateli e strizzateli perfettamente, poi aspettate che si raffreddino completamente e tagliateli in modo finissimo.
  3. Adesso trasferite gli spinaci in una ciotola, aggiungete la farina, la ricotta, l’uovo, il formaggio e il sale, poi impastate adeguatamente il tutto.
  4. Quando ottenete la giusta consistenza potete dare forma ai vostri gnocchi, quindi aiutandovi con le mani prelevate un una noce di composto per volta e arrotolatela.
  5. Nel frattempo versate della farina dentro un piatto, in modo che mano a mano che gli gnocchi sono pronti potete passarceli dentro.
  6. Infine mettete l’acqua a bollire sul fuoco, dopodiché fate cuocere i vostri gnocchi per 6-7 minuti e dopo averli scolati conditeli come più vi aggrada.
  7. In questo caso, trasferiteli dentro un piatto fondo con una noce di burro e salvia, dopodiché portateli a tavola e gustateveli.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

gnocchi di ricottagnocchi di ricotta e spinacignocchi di spinaci
Commenti (0)
Aggiungi Commento