Barchette di peperoni con tonno e provola, un secondo piatto gustoso e con sole 150 calorie!

In questo articolo vi proponiamo una ricetta per un piatto molto versatile, le barchette di peperoni con tonno e provola. Questa delizia può svolgere la funzione di piatto unico, grazie alla ricchezza degli ingredienti, ma può anche rappresentare uno sfizioso antipasto, un secondo o un contorno decisamente saporito. Per farlo diventare un antipasto o un finger food durante un rinfresco in piedi, basterà tagliare i peperoni, già farciti e cotti, in quadrotti, da infilzare in uno stecco, avendo l’accortezza di chiudere i lembi del peperone, per non perderne il contenuto.

I peperoni utilizzati in questa ricetta sono quelli di forma quadrata, ma possono essere utilizzati anche i peperoni lunghi, i cosiddetti corni, purché siano dritti e regolari, altrimenti sarebbe molto difficile ottenere una metà precisa e comoda da farcire. I peperoni sono un alimento diuretico e antiossidante, ricco di vitamina A e C, oltre al potassio e le fibre. Sul nostro sito trovate anche i peperoni ripieni al forno, l’hamburger di peperoni e patate, la cotoletta di peperoni ripiena e tante altre.

Le barchette di peperoni con tonno e provola, un secondo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 150 a porzione

Ingredienti

  • 5 peperoni gialli o rossi
  • 200 grammi di tonno in scatola al naturale
  • 60 grammi di ricotta vaccina o formaggio spalmabile
  • 2/3 spicchi d’aglio
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di prezzemolo fresco
  • 4 patate
  • 60 grammi di provola
  • 40 grammi di parmigiano o grana grattugiato
  • q.b. di sale e pepe

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate 200°C di temperatura.
  2. Fate bollire dell’acqua in una pentola e fate lessare le patate.
  3. Quando il forno è caldo, fate cuocere i peperoni tagliati a metà per il senso della lunghezza, in una teglia foderata con carta forno, con 2/3 spicchi d’aglio e un filo d’olio, per 30 minuti circa, a seconda dello spessore del peperone.
  4. Nel frattempo, preparate un composto con la ricotta emulsionata, il formaggio grattugiato, il tonno sbriciolato con le dita, sale e pepe, il prezzemolo tritato finemente.
  5. Sbucciate le patate e schiacciatele con la forchetta, poi tritate la provola.
  6. Aggiungete gli ultimi due ingredienti al composto e mescolate a lungo, con cura.
  7. Estraete i peperoni ormai quasi cotti, abbassate il forno a 180°C, farcite le fette di peperone con il composto preparato e spolverizzate di pangrattato, passate un filo d’olio e fate cuocere per altri 20/25 minuti.
  8. Estraete e servite le barchette di peperone calde o fredde.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

peperoni ripienipeperoni ripieni di tonno
Commenti (0)
Aggiungi Commento