La torta velocissima al latte, pronta in mezz’ora, non un minuto di più. Ha solo 180 calorie!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Quando viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, che ovviamente sia anche buono e soffice, la torta velocissima al latte potrebbe essere quello che state cercando, in quanto è una vera e propria delizia. Infatti, questo dolcetto si può mangiare in ogni momento della giornata, in quanto è perfetto per una squisita colazione, per una deliziosa merenda pomeridiana oppure come dessert alla fine di un pasto.

E fidatevi, piacerà proprio a tutti perché resistergli è davvero difficile, in quanto la torta non è solo altamente gustosa ma soprattutto morbida! Inoltre non è nemmeno difficile prepararla e, ovviamente, relativamente veloce tanto è vero che non vi richiederà di stare troppo tempo in cucina. Così, diventerà la soluzione ideale se all’improvviso si viene assaliti dalla voglia di un dolcino.

La ricetta della torta velocissima al latte, pronta in mezz’ora, non un minuto di più

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a porzione

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 200 gr di latte
  • 80 gr di olio di semi
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 buccia grattugiata di limone

Preparazione

  1. Per iniziare setacciate e versate la farina, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) il lievito e la buccia de limone dentro una ciotola, dopodiché mescolate il tutto in modo adeguato.
  2. Adesso (in una ciotola a parte) versate le uova, l’olio e il latte, poi amalgamateli e incorporateli con cura alle polveri, in modo tale da ottenere l’impasto della vostra torta.
  3. A questo punto imburrate e zuccherate adeguatamente una tortiera, la quale in alternativa può essere foderata con della carte da forno, dopodiché trasferiteci dentro il vostro composto
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Poi non appena il dolce sarà pronto sfornatelo, fatelo raffreddare e gustatevelo.

Note e consigli

Per preparare la torta velocissima e ottenere un buon risultato, è indispensabile setacciare le polveri, in quanto diversamente aggiungendo gli ingredienti in polvere si andrebbero a formare dei grumi.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

torta al lattetorta velocissima
Commenti (0)
Aggiungi Commento