Se cercate un secondo piatto semplice, gustoso e che faccia venire l’acquolina in bocca a tutti, allora la ricetta del tacchino alla pizzaiola è decisamente proprio quello che fa al caso vostro. Inoltre, qualora avete inviato amici a pranzo o a cena, grazie a questo farete un figurone perché non è solamente bello da vedere ma assolutamente pieno di gusto. Tanto è vero che riuscirete ad accontentare anche i palati più esigenti e raffinati.
Senza contare che è il pasto perfetto per tutte le stagioni e, soprattutto, da preparare non è nemmeno troppo impegnativo perché non richiede chissà quanto tempo, infatti vi basteranno dai 30 ai 50 minuti!
La ricetta del tacchino alla pizzaiola, per una cena veloce e leggera
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 280 a porzione
Ingredienti
- 600 gr di fesa di tacchino
- 300 gr di pomodori maturi
- 100 gr di provola a cubetti
- 30 gr di farina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di origano
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per iniziare prendete i vostri pomodori e lavateli, poi dopo averli spennellati tagliateli a metà e togliete i semi, dopodiché dalla polpa ricavatene delle fettine relativamente sottili.
- Adesso utilizzando un coltello ben affilato tagliate a fette il vostro tacchino, poi dopo aver rimosso gli eventuali filamenti di grasso assottigliatelo con un batticarne.
- Fatto questo passate le fette dentro la farina, avendo cura di coprirle interamente in modo adeguato.
- Ora versate l’olio all’interno di una pentola antiaderente, aggiungete l’aglio e fatelo soffriggere fino a quando non si sarà dorato per bene.
- A questo punto tirate via l’aglio e mettete le fette di tacchino, tenete la fiamma viva e fate dorare la carne su ambo i lati, dopodiché toglietelo e copritelo per non fare raffreddare.
- Infine versate nella padella i pomodori insieme all’origano, lasciateli andare per 7-8 minuti poi unite il tacchino, metteteci sopra la provola e lasciate cuocere per altri 10 minuti.
- Prima di spegnere il fuoco salate adeguatamente, poi servite la carne quando è ancora bella calda.
Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.