Plumcake light con gocce di cioccolato, senza burro né latte e con sole 130 calorie!

La ricetta del plumcake light con gocce di cioccolato, sicuramente, sarà in grado di regalare al vostro palato un’esplosione di dolcezza che, morso dopo morso, sarà in grado di deliziarvi ancora di più.

Inoltre si tratta di un dessert davvero molto leggero, in quanto tra i suoi ingredienti non sono presenti né il burro né il latte, rendendolo perfetto anche per le persone che soffrono di intolleranza al lattosio. Tra l’altro, questo squisito dolce si può gustare ogni qual volta se ne abbia voglia, perché non è l’ideale solo per fare colazione o merenda, infatti può anche essere servito alla fine di un lauto pasto.

La ricetta del plumcake light con gocce di cioccolato, morbido e golosissimo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6 persone
Calorie: 130 a porzione

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 170 gr di yogurt greco bianco (se preferite yogurt di soia oppure yogurt bianco)
  • 70 gr di gocce di cioccolato
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 40 gr di acqua (utilizzatela solo nel caso si rivelasse necessario)
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci istantaneo

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre gocce di cioccolato, infarinatele e poi trasferitele dentro al freezer.
  2. Fatto questo accendete il forno e preriscaldatelo a una temperatura di 180°C.
  3. Adesso rompete l’uovo dentro una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele per ottenere un composto dal colore chiaro e dalla consistenza spumosa.
  4. Ora unite anche lo yogurt, poi mescolate per bene in modo che si incorpori perfettamente agli altri ingredienti.
  5. A questo punto setacciate e aggiungete la farina e il lievito, dopodiché utilizzando una frusta mescolate il tutto (se il vostro composto ha una consistenza dura, ammorbiditelo con l’acqua).
  6. Tirate fuori le gocce di cioccolato dal freezer e, utilizzando un cucchiaio di legno o una spatola, incorporatene metà nel vostro impasto.
  7. Poi rivestite con della carta da forno uno stampo per plumcake, dopodiché versateci dentro il vostro impasto e guarnitelo in superficie con la metà avanzata delle gocce di cioccolato.
  8. Infine mettete a cuocere nel forno per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C. Per assicurarvi che il vostro plumcake sia pronto, fate la prova dello stuzzicadenti e se fosse necessario infornate nuovamente.

Note e consigli

Se volete il vostro plumcake light con gocce di cioccolato può anche diventare gluten free, in quanto è sufficiente utilizzare la farina senza glutine al posto di quella 00. Inoltre, è anche possibile usare lo zucchero di canna in sostituzione a quello semolato. Invece, per quanto riguarda la conservazione del vostro dessert questo può essere tenuto in una campana di vetro per dolci, dove si manterrà bene per 2 giorni. Tra l’altro, è anche possibile riscaldare brevemente una fetta di plumcake dentro al forno a microonde.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

plumcake al cioccolatoplumcake gocce di cioccolatoplumcake light
Commenti (0)
Aggiungi Commento