Le polpette di cous cous senza carne, solo verdure! Sfiziose e con sole 60 calorie!

Se cercate un secondo piatto al 100% vegetariano, semplice ma assolutamente gustoso allora le polpette di cous cous è senza ombra di dubbio alcuno la ricetta che fa al caso vostro. Il punto forte di questa deliziosa pietanza e la verdura frullata, o meglio la polpa di zucca anche se nulla vieta di utilizzare gli spinaci, oppure la polpa della zucchina e ottenere lo stesso un risultato altrettanto soddisfacente per il palato.

Inoltre, per cuocere queste polpette si ci può avvalere di due differenti opzioni, ovvero una volta che si è provveduto ad impanarle potrete metterle dentro al forno, oppure friggerle direttamente. La scelta, ovviamente, spetta a voi!

La ricetta delle polpette di cous cous, un primo piatto gustoso e sfizioso leggerissimo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 18 polpette
Calorie: 60 a polpetta

Ingredienti

  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 200 gr di cous cous
  • 150 gr di zucca
  • 1 tazza d’acqua
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 uovo
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 50 gr di pangrattato

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una tazza, riempitela d’acqua (che deve essere salata) e versateci dentro il cous cous per farlo rinvenire, poi copritelo fino a quando non si gonfierà.
  2. Adesso mette a cuocere in padella la zucca (se preferite fatela anche al vapore), poi una volta pronta frullatela in modo tale da ottenere un composto dalla consistenza cremosa.
  3. Ora riprendete il vostro cous cous, che nel frattempo si sarà anche intiepidito e unitelo alla zucca, incorporando anche l’aglio, il formaggio, il pangrattato (solo se l’impasto non è sufficientemente asciutto), l’uovo e 1 cucchiaino di prezzemolo.
  4. A questo date forma alle vostre polpette, dopodiché impanatele passandole nel pangrattato.
  5. Dopodiché adagiatele dentro una teglia rivestita con carta da forno, poi irroratele con un filino d’olio.
  6. Infine trasferite il tutto dentro il forno in modalità ventilata per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Quando le vostre polpette saranno pronte ve ne accorgete, perché in superficie si saranno dorate perfettamente, quindi tiratele fuori e prima di servirle salatele.

Note e consigli

Volendo, questa ricetta può anche essere utile per riciclare il cous cous avanzato, il quale verrebbe adoperato per realizzare un piatto altamente sfizioso.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

polpette di cous couspolpette di verdurepolpette senza carne
Commenti (0)
Aggiungi Commento