Cookies al cioccolato e caffè senza burro, gustosi per colazione e con sole 55 calorie!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Cookies che passione… In  molti si chiedono come mai non li chiamiamo semplicemente biscotti, dopo tutto siamo italiani! Ma in realtà la differenza c’è: mentre in Italia possiamo fare circa 250 tipi di biscotti diversi, compresi quelli con le gocce di cioccolato, in America i cookies sono quelli e solo quelli, simil-frollini con pezzetti di cioccolato fondente. Il loro nome completo è Chocolate Chip Cookies, proprio per questa loro caratteristica, ovvero biscotti con scaglie di cioccolato. Una buona alternativa alle tante varianti che si possono trovare è quella che vi presentiamo oggi, cioccolato e caffè, per realizzare uno spuntino oppure una colazione di tutto rispetto e con tanta energia.

Le altre ricette che vi abbiamo già proposto le trovate sul nostro sito: senza uova né burro, quelli light, quelli senza uova. La vera sfida è quella di preparare dei dolcetti buoni e gustosi, senza appesantire l’apporto calorico quotidiano e senza fare danni al nostro organismo. Ottimi per chi è a dieta oppure deve limitare gli zuccheri; in questa ricetta abbiamo sostituito infatti lo zucchero con la stevia, ottimo sostituto vegetale senza controindicazioni.

La ricetta dei cookies al cioccolato e caffè senza burro, gustosi per la colazione e leggerissimi

Tempo preparazione: 15 minuti
Riposo: 1 ora (in frigo)
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: circa 30 biscotti
Calorie: 55 calorie a biscotto

Ingredienti

  • 250 grammi di farina
  • 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia (oppure 120 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi)
  • 60 grammi di olio di semi di girasole
  • 1 uovo
  • 30 ml di caffè non zuccherato (1 tazzina scarsa)
  • 1 bustina di vanillina (oppure i semi di una bacca di vaniglia oppure estratto di vaniglia)
  • 50 grammi di gocce o scagliette di cioccolato fondente

Procedimento

  1. In una ciotola versate la farina, il dolcificante, il lievito e la vanillina.
  2. Aggiungete l’olio e lavorate velocemente per amalgamare gli ingredienti.
  3. Aggiungete adesso l’uovo, il caffè, i pezzetti di cioccolato, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola per farlo riposare in frigorifero per un’ora.
  4. Poco prima di estrarre il composto dal frigo, fate scaldare il forno a 180°C.
  5. Preparate una teglia foderata con carta forno.
  6. Estraete il composto dal frigorifero e staccatene un pezzetto alla volta, fate una pallina, schiacciatela leggermente e sistematela sulla teglia (preparate velocemente le palline, altrimenti l’impasto si scalderà e si potrebbe perdere la friabilità tipica di questi dolcetti, nel caso vedete che si ammorbidisce troppo rimettetelo in frigo per dieci minuti).
  7. Fate cuocere i vostri cookies per 20 minuti nel forno già caldo.
  8. Estraete e fate raffreddare. Se volete, potete spolverizzare con zucchero a velo, cacao, scagliette di mandorle.
biscotti al caffèbiscotti al cioccolatobiscotti al cioccolato e caffècookies al cioccolato e caffè
Commenti (0)
Aggiungi Commento