Essendo primavera inoltrata ormai da qualche settimana, si comincia ad avvertire il primo caldo e, dunque, anche l’esigenza di consumare qualcosa di fresco. Il gelato in questo periodo è uno degli alimenti preferiti, anche perché rappresenta un alimento completo. Essendo però ricco di latte, uova e zuccheri, spesso e volentieri rischia di incidere sulla nostra linea. Il problema è di facile soluzione, in quanto esiste un’alternativa davvero sana e dietetica.
Si tratta di un gelato casalingo a base di un solo ingrediente, privo dunque di grassi, lattosio o dolcificanti. Un dessert davvero delizioso, in grado di fornire sali minerali e vitamine. E non fatevi problemi se non possedete una gelatiera: basta un robot da cucina! Di seguito, viene proposta la ricetta. Buon lavoro!
La ricetta del gelato dietetico preparato con un solo ingrediente
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di riposo: 4 ore (in congelatore)
Tempo totale: 4 ore e 5 minuti
Porzioni: 5 coppette
Calorie: 50
Ingredienti
- 3 banane biologiche piuttosto mature
Preparazione
- Iniziare la preparazione del gelato dietetico tagliando le banane in lamelle non troppo sottili, dopodiché trasferirle in un contenitore e metterle in congelatore per almeno 4 ore, meglio per una notte intera.
- Dopo il riposo in congelatore, estrarre le banane dallo stesso e trasferirle in un mixer da cucina. Non abbiate paura di rovinarlo, in quanto i pezzetti da lavorare sono piccoli e si ammorbidiscono velocemente.
- Mescolare regolando la velocità a seconda del robot fino ad ottenere una consistenza piuttosto cremosa: si inizieranno a vedere prima dei piccoli pezzettini un po’ granulosi, che man mano diventano più lisci fino a trasformarsi in un vero e proprio gelato nel giro di soli 3 minuti.
- A questo punto, il dessert è pronto per essere gustato.
Consigli
Per rendere il gelato più gustoso, è possibile aggiungere altri ingredienti a scelta, come cacao, cannella, scaglie di cioccolato fondente, granella di nocciole, anche se è buonissimo al naturale, oltre che dietetico e sano.
Questo gelato dietetico può essere preparato anche in altri gusti. Per esempio, oltre che alla banana, questo deliziosissimo dessert può essere realizzato alla fragola, al melone o alla pesca.
In estate questo gelato oltre a nutrirci ci rinfresca. Ai piccoli piace non solo mangiarlo, ma anche aiutarci a prepararlo. È una ricetta molto semplice e divertente. La banana contiene zuccheri semplici e non ha grassi e colesterolo. È molto ricco di potassio e magnesio, oltre alle vitamine del gruppo A, come beta carotene, B, C e acido folico. Il suo consumo regolare protegge da anemie e affaticamento, riduce la pressione sanguigna, bruciore di stomaco e combatte la costipazione.