E’ un dolcetto delizioso ed invitante, che può essere consumato anche dagli amici vegani. Persino gli intolleranti al lattosio potranno godere del tortino al cioccolato, perché è preparato con il latte di riso, nel quale viene fatto sciogliere il cioccolato fondente. Potete cuocere questi tortini negli stampini per muffin, oppure nei pirottini di carta da forno. Il tortino al cioccolato vegano è facile da preparare e non richiede molto tempo per la preparazione. E’ perfetto per la merenda o per la colazione, con il latte o con il caffè.
Piacerà tantissimo ai bambini, che sono matti per il cioccolato, ma anche alle mamme, che potranno concedersi questa delizia senza troppi pentimenti, visto che al posto dello zucchero, useremo il dolcificante in polvere, tipo Stevia. La Stevia è una pianta che ha una sua propria qualità edulcorante, nelle foglie e negli steli, ma senza l’apporto delle calorie.
La ricetta del tortino al cioccolato vegano, un dolce gustoso e con poche calorie
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 Kcal
Ingredienti
- 180 ml di latte di riso (oppure latte di mandorla o di cocco)
- 120 grammi di cioccolato fondente (da ridurre in scaglie)
- 50 grammi di cacao amaro
- 40 grammi di farina di riso
- 40 ml di olio di semi
- 30 grammi di dolcificante in polvere
- 10 grammi di cremor tartaro (o lievito per dolci)
- zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)
Procedimento
- La preparazione del tortino al cioccolato inizia con due semplici operazioni preliminari: accendere il forno a 180°C, e sciogliere il cioccolato fondente. Potete farlo in una ciotola nel microonde con un po’ di latte di riso, oppure sopra ad un pentolino a bagnomaria, come preferite.
- Ora, semplicemente, gli ingredienti vanno assemblati, a partire dal cioccolato che avete sciolto, al quale va aggiunto l’olio di semi ed il lievito (cremor tartaro), mescolando bene.
- Si continua inserendo nel composto la farina di riso, poi il dolcificante, il cacao amaro ed un pizzico di sale.
- Amalgamare bene tutto il composto, cercando di non formare grumi.
- Versate nell’impasto anche il latte di riso, mescolando con la frusta.
- Ora bisogna preparare gli stampini, per i quali si evita il burro, per non creare problemi agli amici vegani, dunque ungeteli con olio di semi e spolverizzate con il cacao.
- Versate il composto nei pirottini o negli stampi per muffin, e fate cuocere per 10 minuti nel forno già caldo.
- A cottura ultimata, lasciateli raffreddare un po’, poi sformate capovolgendo gli stampini sul piatto di servizio.
- Spolverizzate con zucchero a velo, se gradito, altrimenti con granella di cocco.
Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come il turismo, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.