Le crocchette di zucchine e carote, buonissime, sane e leggere. Solo 65 calorie l’una!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

Le crocchette di zucchine e carote è una ricetta sfiziosa e facilissima da preparare. Può far parte di uno dei tuoi antipasti vegetariani o come contorno a un piatto di pesce o carne. Queste crocchette hanno un sapore delicato e gustoso che delizierà tutti. Le crocchette di zucchine e carote si preparano in soli 15 minuti, si lascia riposare l’impasto in frigorifero e poi si cuociono prima di cenare o pranzare. Vedrai che non è un piatto complicato da fare, anzi. Ma vediamo la ricetta!

La ricetta delle crocchette di zucchine e carote, buonissime, facili e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 5 (circa 15 crocchette grandi)
Calorie: 65 per crocchetta

Ingredienti

Preparazione

  1. Per la preparazione delle crocchette di zucchine e carote, iniziamo saltando le zucchine insieme a un paio di spicchi d’aglio e un filo di olio extravergine. Per fare questo, tagliamo le zucchine in piccoli quadrati. Salare, pepare e cuocere per 4 minuti a fuoco medio.
  2. Aggiungere le carote pelate e grattugiate e cuocere altri 2 minuti in più. Trascorso questo tempo, rimuoviamo gli spicchi d’aglio.
  3. Lessare una patata, ridurla a purè con una forchetta e aggiungerla alle zucchine e carote in padella.
  4. Per preparare l’impasto per queste crocchette, aggiungiamo la farina, mescola e lascia cuocere per un paio di minuti. Quindi aggiungiamo il latte, un pizzico di noce moscata e sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno fino a quando non abbiamo una salsa densa, senza grumi e che non si attacca alla padella.
  5. Lasciare riposare l’impasto per le crocchette in frigo fino a quando non sarà freddoaggiungere il formaggio tagliato a quadratini piccolissimi.
  6. Formiamo le crocchette della forma che desideriamo con le mani e le rivestiamo passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Per creare la forma puoi usare 2 cucchiai o farlo con le mani.
  7. Cuocere le crocchette in una padella con un filo d’olio o al forno a 180°C per circa 25 minuti.
  8. Una volta pronte, fatele raffreddare un po’ e servite!

Se non avete problemi di peso o di salute, queste crocchette possono anche essere fritte in un buon olio e fatte poi assorbire su carta assorbente per rimuovere l’olio extra. Se avete preparato un impasto grande, potete congelarle, in modo da poterle avere a disposizione quando ne avete più bisogno. I bambini le adoreranno!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

crocchette di verdurecrocchette di zucchine e carote
Commenti (0)
Aggiungi Commento