La torta al mandarino senza farina: morbida, gustosa e leggera. Ha solo 200 calorie!

La torta al mandarino e mandorle è un dolce che può essere consumato per colazione, merenda o dopo pranzo con un caffè o una tisana a piacere. Questa ricetta è senza glutine e sostituisce la farina con le mandorle tritate. Si fa cuocere prima la frutta con la buccia inclusa e poi si frullano. Le clementine sono ideali per la buccia sottile che hanno e il loro ottimo sapore. E’ una ricetta light sana e gustosa che può essere preparata per la famiglia o quando si hanno ospiti a casa. Non è un dolce molto calorico e può essere consumato da chi è a dieta o ama restar in forma. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al mandarino e mandorle, facile, gustosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora e 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 200

Ingredienti

  • 200 gr di mandarini
  • 4 uova
  • 50 gr di dolcificante stevia (100 gr di zucchero di canna o normale)
  • scorza di limone
  • 2 gr di sale
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 150 gr di mandorle macinate
  • 10 gr di lievito in polvere

Preparazione

  1. Lavare molto bene i mandarini e riempire una pentola con acqua e cuocere i mandarini interi senza sbucciarli a fiamma bassa per circa 20-30 minuti. Scolare e far raffreddare.
  2. Preriscalda il forno a 180 °C e prepara uno stampo rotondo di circa 20 cm di diametro. Una volta raffreddati taglia in quarti i mandarini con l’intera buccia e frulla con un mixer o un robot da cucina fino a ottenere una pasta omogenea.
  3. Sbattere con una frusta le uova, il dolcificante, la scorza di limone e il sale, per qualche minuto; aggiungere poi l’olio d’oliva. Sbatti fino a che non diventi un composto liscio e cremoso. Incorporare il mandarino frullato, la mandorla macinata e il lievito, mescolare delicatamente fino a quando tutto è ben integrato.
  4. Versare nello stampo e infornare per circa 45-50 minuti. Dovrebbe essere leggermente umida la torta nel mezzo.
  5. Attendere un po’ prima di rimuovere dallo stampo la torta al mandarino e lasciare raffreddare completamente su una gratella. Guarnire con un po’ di zucchero a velo setacciato, se lo si desidera e servire a fette. La torta può essere conservata per 3-4 giorni in frigo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

dolci lighttorta al mandarino
Commenti (0)
Aggiungi Commento