Dolcetti farciti con crema: una ricetta facile, buona, leggera e ha solo 140 calorie!

Questi dolcetti ripieni di crema somigliano molto ai famosi winner taco, anche se sono una versione light e meno calorica. La base al cioccolato dei dolcetti viene cotta come se fosse un pancake. L’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è come fare la caratteristica forma a U di questi dolcetti. Questo dolce è molto buono e inoltre può essere farcito con qualsiasi crema desiderate. Piacerà sia ai bambini che ai grandi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei dolcetti ripieni di crema, buoni e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10
Calorie (dolcetto farcito): 140

Ingredienti

  • 90 gr di farina per dolci
  • 40 gr cacao in polvere non zuccherato
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere
  • 60 gr di dolcificante stevia (o 150 gr zucchero di canna o normale)
  • 2 tuorli d’uovo
  • 4 albumi d’uovo
  • 130 gr di latte caldo
  • 50 gr di olio di semi

Preparazione

  1. Per la preparazione di questi dolcetti ripieni di crema, iniziate a montare con una frusta elettrica gli albumi in una ciotola.
  2. Quando gli albumi inizieranno a schiumare aggiungete poco a poco il dolcificante e continuate a montare fino a quando non saranno montati a neve ferma.
  3. Successivamente in un’altra ciotola, aggiungete l’olio, il cacao in polvere e mescolate con un cucchiaio fino ad integrare bene gli ingredienti. Aggiungete poi due tuorli e continuate a mescolare bene. 
  4. Una volta integrati bene, aggiungete il latte, la farina setacciata e il lievito e battete gli ingredienti con una frusta o un battitore elettrico.
  5. Aggiungete 3 cucchiai di albumi montati precedentemente e mescolate delicatamente dall’alta verso il basso. In questo modo il composto inizierà a diventare più morbido e gonfio.
  6. Aggiungete ora il composto al cacao che avete preparato alla ciotola di albumi e mescolate bene delicatamente.
  7. Quando avrete integrato bene tutti gli ingredienti, riscaldate e oleate una padella antiaderente.
  8. Quando la padella sarà ben calda, versate un po’ del composto all’interno, come se vorreste preparare dei pancake e cuoceteli per 1 minuto da entrambi i lati. Questa sarà la vostra base di biscotto.
  9. Continuate con questo procedimento fino alla fine degli ingredienti. Se la base di biscotto non è venuta perfettamente rotonda, potete aiutarvi con i bordi di una tazza o una formina rotonda, premendo quest’ultima sopra il pancake e rimuovendo la parte in eccesso con un coltello.
  10. Poi lasciateli raffreddare richiudendo i pancake a U, per avere la classica forma di questi dolcetti come in foto. Un’idea sarebbe quella di mettere ai lati dei pancake 2 oggetti, o 2 pesi.

Per il ripieno potete preparare qualsiasi tipo di crema, crema pasticcera, crema al limone, crema di ricotta, crema al formaggio. Di seguito vengono riportati i link di alcune ricette di creme meno caloriche. Scegliete voi quale vi piace di più e mettetevi al lavoro!

Dopo aver aggiunto la crema alla base di biscotto, potete aggiungere granella di mandorle, nocciola o mangiarlo così com’è!

 

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

dolci lightdolci ripieni
Commenti (0)
Aggiungi Commento