La torta al caffè da inzuppare a colazione: buona, leggera e ha solo 90 calorie!

Dai un'occhiata al nostro nuovo ebook!

La torta al caffè è una ricetta facile e veloce che potete preparare per una colazione sana abbinata al latte o una tazza di caffè al mattino, ma anche dopo un pranzo. E’ un dolce leggero e morbido che potete consumare anche se si segue un regime dietetico controllato. Ha un sapore ricco e nutriente, ed è davvero poco calorica! E’ buonissima da consumare anche a merenda o da offrire dopo una cena o un pranzo agli amici. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta al caffè, buona e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 90

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 1 caffè espresso
  • 100 ml di latte (facoltativo)
  • 90 gr di dolcificante stevia (o 200 gr di zucchero di canna o normale)
  • 8 gr di lievito in polvere (1 cucchiaio).
  • 80 gr di olio di semi
  • 3 uova
  • 10 ml di essenza, estratto o aroma di vaniglia (1 cucchiaio).
  • 60 gr di amido di mais

Preparazione

  1. Per la preparazione della torta al caffè iniziamo a setacciare la farina e il lievito in una grande ciotola e mescolare bene.
  2. In un altro contenitore, posizionare l’olio, il dolcificante e batti fino a quando non si integra perfettamente.
  3. Quindi aggiungi le uova, fallo una per una, aggiungi la vaniglia e mescola ancora una volta.
  4. Alla fine, quando hai un colore uniforme, aggiungi metà del composto di farina con lievito e metà del caffè espresso fatto raffreddare. Mescola tutto bene e ripeti con l’altra metà di farina e caffè.
  5. Ora prepara lo stampo da utilizzare spalmandolo di un po’ di burro e versa il composto all’interno.
  6. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 40 minuti o fino a quando facendo la prova dello stecchino non esce pulito. Normalmente a metà del tempo di cottura, la superficie inizia a dorare, coprirla con un foglio di alluminio e continuare la cottura.
  7. Lascia raffreddare la tua torta al caffè prima di sformarla e tagliarla a fette.

Se desiderate potete accompagnare questa torta al caffè con della crema pasticcera al caffè light o con una spolverata di zucchero a velo.

Ecco il video della ricetta della torta al caffè che vi aiuterà passo passo nel procedimento! Nella ricetta originale è presente il burro, per rendere invece la torta più sana e leggera lo abbiamo sostituito con olio.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

dolce al caffèdolci lighttorta al caffè
Commenti (0)
Aggiungi Commento