Cornetti senza burro come quelli del bar, la ricetta facile e gustosa con sole 180 calorie!

I cornetti senza burro sono davvero buonissima e leggeri, infatti ogni cornetto apporta solo 180 calorie. Quindi può essere consumato con tranquillità dalle persone che stanno attente alla linea o per chi segue un regime alimentare sano senza sensi di colpa. Il cornetto è uno dei prodotti di pasticceria più consumati al mondo.

La sua consistenza croccante, il suo particolare sapore dal dolce a salato e l’aroma hanno reso il croissant uno spuntino gustosissimo in ogni parte del pianeta. I cornetti senza burro light non sono difficili da preparare, anzi. Il risultato vi sorprenderà! Potete prepararne un bel po’ e poi congelarli, in modo da cuocerli e averli sempre a portata di mano per una colazione ricca e gustosa! Anche i vostri bambini li ameranno, e invece di accontentarli con snack e merendine potete preparare questi cornetti per merenda, colazione, o quando vi chiedono una brioche. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta del cornetti senza burro, facile, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 3 ore 
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 3 ore e 35 minuti
Porzioni: 15
Calorie: 180 calorie

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • mezzo bicchiere di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 15 gr di lievito di birra
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 90 gr di zucchero di canna o normale)

Per spennellare

  • 4 cucchiai di latte
  • un tuorlo

Per il ripieno

  • 40 gr di confettura light, miele o crema light

Preparazione

  • In una ciotola versate tutti gli ingredienti, le farine setacciate, dolcificante, l’olio, yogurt, uovo e il lievito sciolto nel latte. Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Fai riposare l’impasto per un paio d’ore coprendolo con un canovaccio.
  • Accendi il forno a 180°C.
  • Prendi l’impasto e dividilo in tre parti uguali.
  • Cospargi di farina un piano di lavoro e con un matterello stendi la prima parte dell’impasto e forma un cerchio.
  • Dividi il cerchio di pasta in tanti spicchi delle stesse dimensioni.
  • Aggiungi un cucchiaino di confettura o miele alla base del triangolo di pasta e arrotolalo su se stesso.
  • Ripeti l’operazione fino a finire tutto l’impasto.
  • Metti i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, facendo attenzione a distanziarli tra di loro perché durante la cottura tenderanno a crescere e lasciate lievitare ancora per un’ora.
  • Prepara in una piccola ciotola latte e tuorlo e mescola.
  • Spennella con questa miscela i cornetti e infornali per circa 20 minuti a 180°C, o fino a quando vedrai una bella doratura.
  • Quando saranno cotti, lasciali raffreddare per un po’ e servili non troppo caldi con un ripieno cremoso alla crema, miele, marmellata senza zuccheri o mangiali così come sono!

Leggi anche: Cornetti Light allo yogurt fatti in casa. La ricetta di sole 95 Kcal!

Fare dei buoni croissant fatti in casa richiede pazienza e tempo. Diciamo che è un processo quasi artigianale, ma il risultato sarà davvero spettacolare. Questo impasto richiede alcune ore di riposo per la lievitazione. Non è una ricetta veloce ma ne vale davvero la pena. Inoltre questi cornetti sono davvero leggerissimi, quindi mangiarne uno a colazione senza esagerare troppo con il ripieno può farlo chiunque!

Puoi accompagnare questi cornetti senza burro con il caffè, un bicchiere di latte, una spremuta di arancia, o con un succo naturale alla frutta. Vedrete che questi cornetti li ameranno tutti, saranno ancora più buoni di quello del bar!

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

cornetticornetti allo yogurtcornetti ricettadolci dieteticidolci lightricetta cornettiricette dietetichericette light
Commenti (0)
Aggiungi Commento